• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Allattamento al seno, al via a Livorno 4 giorni di eventi ‘per il latte che fa bene’

28 Settembre 2019 Territorio

Allattamento al seno, al via a Livorno 4 giorni di eventi ‘per il latte che fa bene’

Torna dal 1 al 7 ottobre la Settimana mondiale dell’allattamento materno (SAM) promossa da Unicef e World Health Organization (Who). Il tema scelto per questa edizione è “Potere ai genitori per favorire l’allattamento” con l’idea di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di lavorare insieme a madri e padri per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento al seno. Tale scelta, fra i tanti effetti benefici, porta vantaggi anche al clima attraverso l’abbattimento dell’impatto ambientale diventando così fondamentale non solo per la salute della popolazione, ma anche del pianeta.

“L’allattamento materno – dice Rosa Maranto, direttore dell’area consultoriale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – dovrebbe essere uno dei gesti più naturali e scontati da assicurare a tutti i bambini nei primi mesi. Spesso però viene reso difficoltoso da fattori sociali, come la mancanza di spazi preposti, e lavorativi, come la mancanza di tempo. Tali condizionamenti limitano fortemente questa esperienza che deve al contrario essere tutelata e stimolata. Per questo il sistema sanitario ha tra i suoi compiti anche quello di dare supporto, informazione e quanto altro possa servire alle mamme per affrontare con serenità e consapevolezza questa insostituibile fase della vita. Tutto questo è reso possibile grazie al prezioso lavoro delle nostre ostetriche e da una continuità dei servizi tra consultorio e punto nascita che permette il raggiungimento di brillanti risultati”.
Tanti gli eventi organizzati anche quest’anno nella Zona Livornese con il patrocinio, tra gli altri, di Comune di Livorno, Collegio Ostetriche e Federazione Italiana Pediatri e la preziosa collaborazione delle associazioni Letture ad alta voce, Nati per leggere, Amici del Cuore e Avis.
“L’allattamento materno – ricorda Andrea Raspanti, assessore alle politiche abitative, coesione sociale, associazionismo, terzo settore, diritti del Comune di Livorno – è una pratica di fondamentale importanza da promuovere e sostenere nell’interesse dei bambini, delle famiglie e della comunità nel suo insieme. Sappiamo che se le famiglie ricevono il giusto sostegno la percentuale di insuccesso dell’allattamento al seno si riduce in modo significativo. Eventi come questo sono importanti per fare informazione e sensibilizzare le donne ma anche le persone che sono loro vicine e devono accompagnarle nei delicati momenti che seguono il parto”.
“Nella zona livornese – racconta Marzia Chellini, responsabile delle ostetriche dell’area territoriale Livorno – si parte mercoledì 2 ottobre alle 15 nella stanza gruppi del consultorio Livorno Est di Salviano (Via Impastato) con un incontro tra mamme sull’esperienza del “portare” accompagnati dai lettori dell’associazione di volontari. Giovedì 3 ottobre l’evento “cuore a cuore: esperienza del portare” sarà ripetuto alle 10.30 al consultorio Centro al piano terra del 7° Padiglione. Venerdì 4 ottobre, al Consultorio Est di Via Impastato, alle 15, i volontari promotori della lettura in età precoce, si condivideranno letture per grandi e piccoli. Sabato 5 ottobre doppio appuntamento nei consultori con il corso di “Disostruzione delle vie aeree nel neonato” tenuto dai volontari dell’associazione Amici del Cuore: dalle 9.45 alle 10.45 a Salviano e dalle 11 alle 12 al 7° Padiglione. Il giorno successivo, domenica 6 ottobre, si svolgerà la tradizionale camminata “Allattando passeggiando” con ritrovo fissato per le 10 alla chiesa di San Jacopo (viale Italia). Il percorso di circa un chilometro si concluderà con un momento di festa alla terrazza Mascagni assicurato dalla presenza di Avis e dallo spettacolo della “Compagnia Ribolle”.

Questo il dettaglio degli eventi:

MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE ore 15 Consultorio Livorno Est di Salviano (Via Impastato)
Letture ad alta voce, letture con i volontari di Letture ad alta voce
“Cuore a cuore: esperienza del portare” incontro tra mamme sull’esperienza del “portare”

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE ore 10.30 Consultorio Centro (7° Padiglione, piano terra)
“Cuore a cuore: esperienza del portare” incontro tra mamme sull’esperienza del “portare”

VENERDÌ 4 OTTOBRE ore 15 Consultorio Livorno Est di Salviano (Via Impastato)
Nati per leggere, incontro con i volontari del porgramma nazionale nati per leggere

SABATO 5 OTTOBRE
9.45-10.45 Consultorio Livorno Est di Salviano
11-12 Consultorio Centro (7° Padiglione, piano terra)
Corso di “Disostruzione delle vie aeree nel neonato” tenuto dai volontari dell’associazione Amici del Cuore

DOMENICA 6 OTTOBRE ore 10 chiesa di San Jacopo (viale Italia)
Camminata “Allattando passeggiando” chiesa di San Jacopo (viale Italia) con un percorso di circa un chilometro si concluderà con un momento di festa alla terrazza Mascagni

  • Tags
  • amici
  • consultorio
  • cuore
  • età
  • festa
  • giornata
  • latte
  • letture
  • seno
  • volontari
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Pini abbattuti: al via ricorso alla Corte dei Conti
Articolo precedente Obesità: cuore e cervello più vulnerabili

Related Posts

Degrado: nasce il Dipartimento “Staff Città Sicura” Cronaca
26 Gennaio 2021

Degrado: nasce il Dipartimento “Staff Città Sicura”

Terme del Corallo, Uffizi al Mare idea concreta Cronaca
24 Gennaio 2021

Terme del Corallo, Uffizi al Mare idea concreta

Pandemia, il punto di Sergio Nieri Territorio
23 Gennaio 2021

Pandemia, il punto di Sergio Nieri

Lascia un commento Cancel reply

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.
  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato