• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Apolloni (M5s), “Salvetti accenda un mutuo anche per i minorenni”

4 Marzo 2021 Territorio

Apolloni (M5s), “Salvetti accenda un mutuo anche per i minorenni”

Apprendiamo dalla stampa che per lavori non preventivati e non urgenti, il Sindaco accenderà un mutuo di 2,3 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’ippodromo che ospiterà sei eventi di corse a partire da aprile dalle 18 alle 20, dato che non si interverrà sull’impianto di illuminazione. Ora, escludendo che le priorità dell’amministrazione seguano solo la “sindrome di anima mia” ci chiediamo quanto sarà il valore del mutuo da accendere dopo i risultati dello Studio ESPAD a cura del CNR sugli stili di vita dei giovani studenti livornesi.

Attenzione, i dati di questo studio, commissionato nel 2018 dall’Amministrazione 5 stelle, sono stati resi pubblici in questi giorni e si riferiscono agli studenti con età compresa tra 15 e 19 anni. Non sono quindi inclusi coloro che dopo i 16 anni, potrebbero già avere abbandonato la scuola.

Di seguito una tabella di sintesi con i dati dello studio, che confrontano Livorno alla Toscana e all’Italia (i numeri in rosso sono i dati peggiori). Il risultato delle colonne di Livorno è evidente.

  Prevalenza nella vita Prevalenza consumo quotidiano ultimo anno Prevalenza nell’ultimo anno Prevalenza nell’ultimo mese Uso frequente
Livorno ’19 Italia ’18 Toscana ’18 Livorno ’19 Italia ’18 Toscana ’18 Livorno ’19 Italia ’18 Toscana ’18 Livorno ’19 Italia ’18 Toscana ’18 Livorno ’19 Italia ’18 Toscana ’18
Tabacco 58,8 56,9 58,1 22,7 21,7 23,4                  
Sigarette elettroniche 36,8 37,9 37,7 38,2 21,8 22                  
Bevande alcoliche 87,8 86,3 86,3       83,3 80,1 81,8 66,6 63,6 65,1      
Eccesso alcolico 44,7 39 41,1       33,6 27,3 29,9            
Energy drink 72 67,4 66,7       50,6 49,1 48,7 31,2 31,7 29,8 2,1 2,6 2,5
Consumo di almeno 1 sostanza illegale 43,1 33,6 36,1       35,2 25,6 27,5 21,9 15,5 16,5      
Cannabis 43,1 33,2 35,5       35,4 25,5 27,5 22,1 15,3 16,3 5,9 3,4 4,1
Cannabinoidi sintetici 5,4 8,5 9,4       3,5 5,3 – 1,4 2 –      
Cocaina 4,4 2,8 3,5       3,1 1,8 2,2 1,4 0,9 1,1 0,8 0,4 0,5
Oppiacei 1,9 1,5 2       1 0,9 1,3 0,6 0,5 0,8 0,6 0,2 0,4
Stimolanti 2,8 2,6 3       1,7 1,4 1,6 0,7 0,7 0,9 0 0,3 0,4
Allucinogeni 2,5 2,3 2,7       2,1 1,4 1,6 0,9 0,7 1 0 0,3 0,5
Psicofarmaci senza prescrizione medica 15,7 14,1 15       10,3 8,7 9,2 7 4,6 5,4 2,6 1,2 1,4
Farmaci per iperattività/attenzione non prescritti 5,5 3,9 5,9       3,1 3,2 3,8 2,2 1,6 1,9      
Farmaci per controllo del peso non prescritti 4,2 3,9 3,8       3,2 2,4 2,4 2,7 1,1 1,2      
Farmaci per dormire/rilassarsi non prescritti 10,5 10,3 10,8       6,7 6,2 6,3 4,4 3,2 3,5      
Farmaci per regolare l’umore non prescritti 4,4 4 4,5       3,3 2,6 3 1,8 1,4 1,7      
Gioco di azzardo 52,1 43,2 40,3       49,9 40 37,1            

 

La tabella non sorprende, è da tempo che diciamo che a Livorno c’è un problema di sostanze illegali ma anche legali, ad esempio l’alcol. Questo va ricordato a Fratelli d’Italia che ha ridotto i risultati di questo studio complesso, al fatto che a Livorno c’è la droga perché è colpa della sinistra, tra l’altro facendo anche confusione tra “Prevalenza nella vita” e “Prevalenza nell’ultimo anno”. Ma vabbè, evidentemente così faceva più effetto, come la droga….

La realtà è che lo studio ci dice che il problema vero non sono le singole voci della tabella di per sè. Tutti questi rossi ci dicono che il problema, per una parte non trascurabile dei nostri giovani, si chiama “Stile di vita”, non droga, cannabis, alcol, singolarmente presi, ma stile di vita.

Basta guardare il dato sul gioco di azzardo e come il tutto si completi con l’uso di internet, cyberbullismo, challenge e gaming con possibili esiti nel cosiddetto “Ritiro sociale degli adolescenti”; fenomeno che alcuni genitori cominciavano a vedere già da prima della pandemia e che presumibilmente la pandemia ha aggravato.

E’ lo “Stile di vita” il problema di cui ci si deve occupare e ci vogliono risorse per farlo, non poche. Soprattutto è necessario il coraggio di guardare in faccia la realtà e partire da scuole elementari e medie lavorando con genitori e figli sui fattori di rischio e di protezione.

Aveva scritto Salvetti ai giovani ma anche ai minorenni livornesi “…bevi per il gusto di bere e non per buttarla di fuori”. Sì, davvero, aveva scritto così. C’è da sperare che per i minorenni che andranno all’Ippodromo, questa forma di “badalì a mezzo stampa”, non diventi “gioca per il gusto di giocare e non per rovinarti”. Eh sì, un piazzatino da 3 euro…e siamo ancora nell’ambito del gusto.

A Livorno, più che in altri parti di Italia, adesso è oggettivato dal CNR: abbiamo un problema grosso come una c…, come un Ippodromo. Un problema che adesso lo vedi come dato colorato ma nell’arco di 10 anni si trasformerà in altro.

Considerato il mutuo di 2,3 milioni in accensione per le 6 tardo-serate all’Ippodromo dalle 18 alle 20, attendiamo di sapere di quanto sarà il mutuo che accenderà Salvetti a fronte dei dati dello studio ESPAD.

 

  • Tags
  • dati
  • giovani
  • mutuo
  • sindaco
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo AIL dona 9 tablet ai reparti di Ematologia e Medicina Trasfusionale
Articolo precedente Livorno Alessandria 0-1 Condanna al 90°

Related Posts

Garibaldi: consegna di cinque baracchine ad associazioni del terzo settore Territorio
21 Aprile 2021

Garibaldi: consegna di cinque baracchine ad associazioni del terzo settore

Riaperta Via Grotta delle Fate, inaugurato il nuovo tratto del Rio Ardenza Territorio
19 Aprile 2021

Riaperta Via Grotta delle Fate, inaugurato il nuovo tratto del Rio Ardenza

Viale Caprera, rilevi per escludere la presenza di ordigni bellici: chiuso il traffico Territorio
19 Aprile 2021

Viale Caprera, rilevi per escludere la presenza di ordigni bellici: chiuso il traffico

Lascia un commento Cancel reply

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.
  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato