• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Card ricaricabile per famiglie in difficoltà

21 Settembre 2016 Territorio

Card ricaricabile per famiglie in difficoltà

Le famiglie interessate possono presentare domanda durante tutto il corso dell’anno senza limite di scadenza.
Una nuova card per le famiglie più bisognose, si chiama SIA (Sostegno all’Inclusione sociale Attiva), la nuova misura dedicata alle famiglie con figli varata con l’ultima finanziaria. “La nuova SIA è un po’ figlia della ex social card – dichiara l’assessore Dhimgjini (nella foto) – in quanto il Governo ha esteso su tutto il territorio nazionale la sperimentazione delle pre-pagate che anche a Livorno avevamo avviato. Finalmente abbiamo a disposizione uno strumento strutturato con cui poter intervenire nei casi di effettiva necessità. I criteri sono molto restrittivi e assolutamente attenti saranno i nostri controlli sui requisiti dichiarati che poi comunicheremo all’INPS che provvederà alle ricariche. La SIA non è inoltre cumulabile con il reddito di cittadinanza, ma questo ci permetterà di usare lo strumento migliore a seconda dei casi. Importantissimo è poi il ruolo che la legge ritaglia per le assistenti sociali che saranno parte attiva nella gestione di questa nuova carta-acquisti ricaricabile che potrà essere erogata soltanto per un anno e che prevede che il cittadino si impegni a superare la propria situazione di difficoltà economica. Quindi un ringraziamento sincero a tutti coloro e ai nostri assistenti sociali, nonché le rispettive aree, che hanno contribuito a mettere in campo la misura e a individuare la futura metodologia di lavoro con grande impegno e responsabilità”. Il primo requisito per poter fare domanda è quella di avere nel nucleo familiare o un figlio minore o un portatore di handicap o la presenza di una donna in stato di gravidanza almeno al quinto mese. Il richiedente, oltre che italiano, può essere anche un cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo e residente in Italia da almeno due anni.
L’ISEE deve invece essere al massimo di 3.000 euro e in famiglia non ci devono essere componenti che già percepiscono altri assegni sociali per la disoccupazione involontaria (NASpI, ASDI ecc.).
Se invece vengono percepiti altri trattamenti economici assistenziali, questi non devono superare i 600 euro mensili. Questa misura di sostegno è destinata alle famiglie effettivamente in difficoltà e quindi non saranno ammesse domande neanche dei soggetti che possiedono autoveicoli nuovi immatricolati negli ultimi 12 mesi, autoveicoli di cilindrata superiori a 1.300 cc e motoveicoli nuovi superiori a 250 cc, immatricolati negli ultimi 3 anni. Gli importi delle nuove ricaricabili saranno variabili: si parte da € 80 mensili per ogni componente del nucleo familiare, fino ad un massimo di € 400 mensili, per i nuclei familiari con 5 o più componenti. Nel caso in cui il beneficiario percepisca già altre misure statali di sostegno al reddito (Bonus bebè, assegno al nucleo familiare con almeno 3 figli), il totale sarà decurtato di questi importi. In caso di nucleo familiare con almeno 3 figli e in possesso di tutti i requisiti per accedervi, il segretariato sociale potrà gestirne l’attribuzione d’ufficio anche nel caso il soggetto non ne abbia fatto richiesta.
La Carta SIA, che i beneficiari potranno ritirare alle poste, sarà ricaricata bimestralmente, e potrà essere utilizzata in tutti i supermercati, i negozi alimentari, le farmacie e parafarmacie aderenti al circuito mastercard. Ma la novità è che per poter beneficiare della SIA, gli aventi diritto sono tenuti a concordare con i servizi sociali dei comuni dell’ambito territoriale zonale di residenza (Zona Livornese, comprendente i Comuni dio Livorno, Collesalvetti e Capraia-Isola) un progetto di superamento della situazione di disagio del nucleo familiare, da sottoscrivere entro 60 giorni dalla concessione del primo accredito. La mancata sottoscrizione o la mancata realizzazione del progetto da parte dei beneficiari implica la decadenza dal beneficio. La concessione della prestazione economica statale compete all’INPS (ente attuatore), i comuni invece, dopo avere “preso in carico” la pratica, provvedono all’istruttoria e alla trasmissione delle domande ad INPS e l’eventuale “rottura del Patto” con i sottoscrittori del progetto.
I nuclei familiari interessati possono presentare domanda durante tutto il corso dell’anno e dei successivi, senza alcun termine di scadenza.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi al questi sportelli:

• SEGRETARIATO SOCIALE ZONA LIVORNESE – V. di Montenero (c/o complesso Pascoli) – 57128 Livorno
Tel.: 0586 824186 – 0586 824197 – e-mail: segretariato.sociale@comune.livorno.it

• Centro Servizi Area Nord – piazza Saragat 1 – 57121 Livorno
Tel. 0586 824832-811 – e-mail: centroservizi-nord@comune.livorno.it
Orario: da lunedì a venerdì ore 9.00 – 13.00, martedì e giovedì anche ore 15.30 – 17.30.
• Centro servizi Area Sud – V.Macchiavelli 21 – 57121 Livorno
Tel. 0586 824920 – 813337 – e-mail: centroservizi-sud@comune.livorno.it
Orario: da lunedì a venerdì ore 9.00 – 13.00, martedì e giovedì anche ore 15.30 – 17.30.
• Presidio Centro socio-sanitario Nord – V. Fiera S. Antonino – 57121 Livorno
Orario: Martedì e giovedì ore 15.00-17.00
• Presidio Centro socio-sanitario Est – V. Peppino Impastato – 57124 Livorno
Orario: Lunedì ore 9.00 – 11.00
• Presidio Centro-socio sanitario delle colline – V. K.Marx – Loc. Stagno – 57017 Stagno
Orario: Giovedi 9.00 – 12.00
• Presidio Bottega della Salute – Lo. Le Piscine, 1 – Capraia Isola (LI)
Orario: da lunedi a venerdi ore 9:00 – 13:00, lunedì e mercoledì anche ore 16.00 – 18.00

Oltre ai servizi sopra indicati, il presidio centrale del servizio di Segretariato sociale della Zona assicura anche l’eventuale assistenza alla compilazione delle domande telefonando per un appuntamento ai numeri: 0586/824175 – 0586/824174 – 0586/824197

  • Tags
  • card
  • comune
  • famiglie
  • figli
  • povertà
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Livorno Dogs & Friends
Articolo precedente Scontro con bisarca, grave scooterista

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA