• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Chi sono le aziende innovatrici premiate da Cna

17 Ottobre 2018 Territorio

Chi sono le aziende innovatrici premiate da Cna

Al primo posto la “HumanValor” ideata dal livornese Lorenzo Bugliesi. Seconda la società che produce calzini fashion: la “Via Calzabigi”. Segue la “Oimmei srl”, specializzata nello sviluppo delle app.

“HumanValor”. Già il nome fa intuire come al centro del business non ci siano le cose ma la persona e nello specifico le sue capacità di ideare e di innovare: sono loro i vincitori del Premio Cambiamenti Livorno edizione 2018.
L’azienda è nata dall’idea di Lorenzo Bugliesi (premiato al centro della foto principale in pagina) e proprio sulla valorizzazione di idee ha creato il suo mercato di “crowdgrowing”: il loro portale serve sostanzialmente a tre tipi di soggetti, chi ha le idee e le vuole vendere, chi cerca le idee, chi cerca persone con cui sviluppare idee. “C’è tanta fame di idee – ha detto Bugliesi – e le idee buone non sono poi così rare, basta filtrarle bene tutte fino ad arrivare a quelle veramente spendibili in progetti concreti, di cui le grandi aziende sono veramente in caccia”.

Che non ci sia solo l’innovazione digitale al centro del Premio Cambiamenti, è a testimoniarlo il secondo premio vinto dalla “Via Calzabigi”, altra azienda livornese, specializzata in creazione e commercializzazione di calzini, attività solo apparentemente tradizionale, perché innovata profondamente non solo nel design e nei filati ma soprattutto nel marketing, con la creazione di un “sock club”.
Terza classificata la “Oimmei srl” azienda labronica doc che si sta facendo larga strada con le sue app: già fra le vincitrici dell’edizione 2017, Oimmei ha questa volta presentato una nuova applicazione che in particolare permette ai genitori di monitorare il percorso dello scuolabus, avvisandoli sia dell’arrivo a destinazione, ma soprattutto di eventuali anomalie nel tragitto, come la discesa alla fermata sbagliata del figlio o la perdita del mezzo.
Queste tre aziende accederanno alla fase regionale del premio che avrà la finale il 30 ottobre a Firenze.

La giuria del contest livornese, formata dai presidenti dei Giovani Imprenditori Cna Dario Serpan e di Impresa Donna Milly Iovino, dal direttore Marco Valtriani e dalla coordinatrice sindacale Ilaria Niccolini, ha assegnato anche sei premi speciali.

A “Quovai” di Suvereto, ideatrice di un portale per la valorizzazione della vacanza esperienziale, Premio Innovazione Val di Cornia.
PapilBO’ di Donoratico che è riuscita ad innovare un accessorio di abbigliamento tradizionalissimo come il papillon va il Premio Innovazione Val di Cecina. La 3DNextech di Livorno, già vincitrice assoluta dell’edizione 2017 ed operativa nel settore della stampa 3D vince invece il Premio Innovazione Livorno. L’azienda Elbalike di Marina di Campo, autrice di una web-tv per la promozione dell’isola attraverso filmati di luoghi inconsueti realizzati principalmente con droni alza al cielo il Premio Innovazione Elba.
E’ la Made In di Livorno, azienda totalmente al femminile protagonista nel branding dei luoghi (“city branding”) con una formula innovativa per il territorio italiano che strappa invece il Premio Innovazione Donna. Sempre il Comitato Impresa Donna ha assegnato poi un premio suppletivo alla Ceramiche sull’Acqua per l’innovazione di un mestiere tradizionale come il ceramista. Alla PapilBO’ è andato anche il premio Innovazione Giovani.
A tutte le imprese Cna ha dato anche premi in consulenze professionali, servizi e check up aziendali, con importi via via crescenti, fino ai mille euro del primo classificato.

 

In foto: Ilaria Niccolini, Dario Serpan, Lorenzo Bugliesi, Marco Valtriani

  • Tags
  • aziende
  • giuria
  • imprenditori
  • portale
  • territorio
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Allerta meteo. Forti raffiche di vento, cadono alberi e intonaci
Articolo precedente Stalli blu se ne è parlato in tv

Related Posts

Cisl, concluso il Convegno "I rendiconti dei comuni" Cronaca
1 Luglio 2022

Cisl, concluso il Convegno "I rendiconti dei comuni"

“I rendiconti dei comuni”, convegno promosso da Cisl Livorno Territorio
28 Giugno 2022

“I rendiconti dei comuni”, convegno promosso da Cisl Livorno

Il Borgo si aggiudica anche la Barontini Territorio
26 Giugno 2022

Il Borgo si aggiudica anche la Barontini

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato