• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Eni, posata la prima pietra della bioraffineria di Stagno

15 Ottobre 2024 Territorio

Eni, posata la prima pietra della bioraffineria di Stagno

La Bio Raffineria di Stagno è, con la posa della prima pietra, una realtà concreta per il territorio di Collesalvetti. “Bio Raffineria vuol dire molto per noi di Collesalvetti – afferma Sara Paoli, sindaca di Collesalvetti – Innanzitutto lavoro per la comunità, poi, presente e futuro  di una nuova economia fondata su produzione e ambiente. Saremo vigli e continueremo a monitorare, insieme a tutte le istituzioni presenti all’inaugurazione, l’andamento della nuova realizzazione e l’impegno sociale che ci siamo prefissati insieme, tra istituzioni, azienda e parti sociali.” La partenza della Bioraffineria è stata salutata insieme al sindaco di Livorno, alla direzione e allo staff tecnico di Eni. Gli “85 anni di storia e un futuro da bioraffineria” sono un bagaglio pesante e significativo per l’area per molteplici aspetti: quello sociale, quello ambientale e quello sostenibile. Il polo chimico industriale di Stagno ha garantito crescita, poi, preoccupazioni per la sua crisi e oggi è ancora una volta un’opportunità occupazionale legata ad un progetto nuovo con un impegno sostenibile e il  consolidamento di un progetto di uno stabilimento che avuto il coraggio di cambiare. Giani: “Storia accanto al futuro” La storia accanto al futuro, il presente che prepara la trasformazione industriale e decarbonizzazione della Raffineria di Livorno. Eugenio Giani è intervenuto oggi a all’evento dal titolo “85 anni di storia e un futuro da bioraffineria”, che celebra sia gli oltre ottant’anni di attività del sito industriale Eni sia la simbolica posa della prima pietra della nuova bioraffineria, che il presidente ha controfirmato questa mattina. Giani ha partecipato al sopralluogo nelle aree dove sorgeranno i nuovi impianti, con un investimento di oltre 500 milioni e preservando la forza lavoro e l’indotto, e ha quindi annunciato: “Questo pomeriggio in Giunta regionale si completa di fatto l’iter autorizzatorio dell’intervento: abbiamo all’ordine del giorno la delibera della Regione che, sentiti Comuni e Provincia, sancisce l’intesa sull’Autorizzazione unica statale”. Oggi la Raffineria si sviluppa in un’area di circa 160 ettari tra Livorno e Collesalvetti ed è collegata via oleodotto con le strutture portuali di Livorno e con il deposito di Calenzano (Firenze). Le aree interessate attendono l’apertura dei cantieri dove verranno costruiti i tre nuovi impianti che produrranno Hvo diesel, Hvo nafta e bio-Gpl da materie prime rinnovabili (Direttiva europea sulle energie rinnovabili), mentre sarà mantenuta in marcia la linea di produzione carburanti. Alla celebrazione hanno partecipato il prefetto di Livorno, Giancarlo Dionisi, e i sindaci di Collesalvetti, Sara Paoli e di Livorno, Luca Salvetti. Sono intervenuti  il presidente del consiglio di amministrazione di Eni, G. Zafarana, G. Ricci, Chief operating officer di Eni Industrial Trasformation. il direttore Raffineria di Livorno P. Chèrié Lignière.

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Comitato No Cubone, lettera aperta al deputato Andrea Orlando
Articolo precedente Livorno Ostia Mare 2-0 Pratica Sbrigata

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA