• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Entrano nel vivo i lavori in zona Quattro Mori

23 Marzo 2017 Cronaca, Cronaca e Territorio

Entrano nel vivo i lavori in zona Quattro Mori

Entra nel vivo l’intervento di riqualificazione di piazza del Pamiglione e dell’attigua piazza Micheli, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale per la Nuova viabilità tra la Porta a Mare e il Pentagono del Buontalenti”.

Terminato il periodo di attesa necessario affinché dal Ministero dello Sviluppo Economico arrivasse il via libera alla variante che consente di reimpiegare nel progetto le somme derivanti dal ribasso d’asta, in questi giorni i lavori all’interno del cantiere sono ripresi a pieno ritmo, in particolare attorno alla statua dei Quattro Mori.

 

Infatti, la realizzazione della rotatoria di piazza Micheli ha consentito di ridefinire meglio i rapporti spaziali tra le aree pedonali e quelle destinate al traffico, dando maggiore respiro al monumento.

E così, in accordo con la Soprintendenza, l’Amministrazione comunale ha deciso di procedere alla pavimentazione dell’area attorno ai Quattro Mori con lastre di porfido e ricorsi in travertino.

La scelta di questi materiali serve a dare continuità agli interventi realizzati nella zona, connettendo le estremità nord e sud già riqualificate, in modo da ricucire e mettere a disposizione dei cittadini e dei numerosi turisti che la frequentano, un’ampia area sicura, che esalti la storia della città e mostri la suggestiva darsena.

 

Prima di questo intervento di riqualificazione, piazza del Pamiglione e piazza Micheli rappresentavano uno spazio non percepibile in maniera unitaria, essendo frammentato ed adattato a molti usi, legati perlopiù alla mobilità veicolare ed a residuali porzioni di verde più o meno ordinate. L’assenza di qualità urbana del luogo, lo aveva reso, di fatto, un piazzale asfaltato.

 

Lo spazio riqualificato tra piazza Micheli e piazza del Pamiglione potrà rappresentare un luogo d’eccellenza, non solo per la presenza del monumento al Granduca e ai Quattro Mori, ma anche per la “quinta” costituita dal brano residuo di Mura Medicee.

 

I lavori saranno portati a termine entro la fine di aprile.

 

Le attività del cantiere si concluderanno con la realizzazione dell’asfaltatura definitiva (tappetino d’usura) della parte carrabile delle due rotatorie già in funzione (Micheli e S. Giovanni).

 

Successivamente a questa prima fase, la realizzazione del progetto globale comprenderà la sistemazione dell’area prospiciente l’Hotel Granduca e la realizzazione di una fontana in corrispondenza col Palazzo del Governo. Questa ulteriore fase, a completamento dell’intervento, è già finanziata ed inserita nel Piano triennale delle opere pubbliche.

  • Tags
  • lavori
  • Livorno
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Decesso di Jacopo, sospetti su un'auto
Articolo precedente Scontro sul cavalcavia del Levante: traffico in tilt

Related Posts

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

Sequestrate a Cecina attrezzature da spiaggia posizionate abusivamente Cronaca e Territorio
6 Luglio 2025

Sequestrate a Cecina attrezzature da spiaggia posizionate abusivamente

Brillato siluro della Seconda guerra mondiale al largo dell'Ardenza Cronaca e Territorio
4 Luglio 2025

Brillato siluro della Seconda guerra mondiale al largo dell'Ardenza

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA