Intorno alle ore 14.30 del 20 giugno sulla linea d’emergenza 112 arrivava una chiamata da parte di un uomo che riferiva di trovarsi presso la spiaggia dell’accademia e di aver notato poco prima un ragazzo che gli rubava il borsello. Il richiedente, notata la scena, urlava contro l’uomo che vistosi scoperto si allontanava, rubando dal borsello un telefono cellulare. L’uomo forniva agli operatori una descrezione del soggetto.
Passati dieci minuti al 112 una donna riferiva di aver appena notato e riconosciuto due ragazzi che qualche giorno addietro avevano perpetrato un furto presso il suo negozio. La donna riferiva all’operatore che i due si erano allontanati a bordo di un autobus di linea “1+ Stazione” direzione centro città. Considerate le descrizioni nonchè il piccolo arco temporale rispetto alle due richieste d’intervento pervenute rispettivamente alle 14.30 ed alle 14.40 circa e ritenendo che i soggetti segnalati potevano essere gli stessi di entrambi gli episodi descritti dai richiedenti venivano inviate le volanti alla ricerca dell’autobus in questione alla ricerca dei due soggetti.
Rintracciati i due giovani, venivano quindi accompagnati presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico dove addosso ad uno dei due veniva rinvenuto il cellulare appena rubato alla spiaggetta dell’accademia. La vittima del furto giunto negli Uffici riconosceva senza dubbio il ragazzo come l’autore del furto. L’uomo veniva denunciato per furto aggravato, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
Inoltre l’altro richiedente riconosceva i due senza ombra di dubbio come gli autori del tentato il furto presso il negozio. Per tale motivo i due venivano deferiti all’A.G. in stato di libertà per il reato di tentato furto aggravato in concorso per l’episodio in questione. Gli operatori provvedevano a verificare anche la loro posizione sul territorio nazionale e il primo giovane, quello autore del furto del telefono, risultava essere irregolare, con un’espulsione emessa in data 09.06.2025 dal Prefetto di Prato pertanto veniva messo a disposizione del locale Ufficio Immigrazione ed accompagnato nella mattinata di sabato presso il centro di accoglienza di Ponte San Gervasio.
Lascia un commento