• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Fondi PNRR per l’acquisto di mezzi portuali elettrici e a idrogeno negli scali di Livorno e Piombino

30 Novembre 2024 Cronaca, Territorio

Fondi PNRR per l’acquisto di mezzi portuali elettrici e a idrogeno negli scali di Livorno e Piombino

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale (porti di Livorno e Piombino) assegnerà un contributo pubblico, che potrà arrivare fino a 300.000 euro per singola azienda, finalizzato all’acquisto di mezzi per la logistica portuale elettrici o a idrogeno, o anche per la conversione di mezzi tradizionali a queste due modalità di alimentazione.

Il bando pubblicato dall’ente è interamente finanziato con fondi del programma Next Generation EU- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella componente “Intermodalità e logistica integrata” e attribuisce sovvenzioni a fondo perduto, in regime di de minimis, fino ad un importo massimo di 300.000 euro per impresa.  I finanziamenti saranno erogabili in favore di operatori privati, concessionari terminalisti e soggetti autorizzati ed operativi nei porti del Sistema, e potranno essere utilizzati per l’acquisto o la conversione di mezzi operativi dedicati alla movimentazione di merci e persone, quali gru mobili gommate, carrelli elevatori, locomotori o locotrattori, navette per il trasporto collettivo di persone in area portuale, autovetture di servizio e mezzi adibiti alla raccolta di rifiuti. Il termine per presentare le domande è fissato al 17 gennaio 2025.

I soggetti potenzialmente beneficiari – precisa l’authority – verranno scelti sulla base di tre criteri di selezione: quello della durata del titolo concessorio o autorizzativo (con premialità rispetto alla maggiore durata), quello dell’eventuale cofinanziamento privato in aggiunta al contributo pubblico richiesto e quello della coerenza dell’investimento presentato rispetto agli obiettivi di sostenibilità delle operazioni portuali.  Trattandosi di fondi PNRR, l’investimento dovrà essere completato entro il 31 marzo 2026.

“L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di trasformazione ambientale dei porti che l’Autorità di Sistema Portuale ha intrapreso da tempo con la pubblicazione del proprio Documento di Pianificazione Energetica e Ambientale(DEASP)” ha spiegato il Presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri, aggiungendo che “i fondi del Next Gen EU ci danno l’opportunità di investire maggiori risorse, europee e nazionali, in questo percorso. La sostenibilità ambientale è una necessità e iniziative simili rappresentano una svolta ambiziosa e decisiva per affrontare il problema dell’inquinamento causato dai porti”.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Asl Toscana Nord Ovest, firmato il contratto integrativo aziendale
Articolo precedente Perde 250 euro alle slot e da in escandescenze. Denunciato 30enne

Related Posts

Pd Livorno su querela Perini: “Solidarietà alle consigliere e ai consiglieri di maggioranza” Cronaca
17 Luglio 2025

Pd Livorno su querela Perini: “Solidarietà alle consigliere e ai consiglieri di maggioranza”

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA