• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Grimaldi replica a Onorato: «Noi in regola, Moby ha navi inadeguate»

3 Luglio 2016 Porto

Grimaldi replica a Onorato: «Noi in regola, Moby ha navi inadeguate»

E’ una guerra ormai all’ultimo respiro quella tra Grimaldi e Onorato (Moby lines/Tirrenia), gli armatori che si contendono il traffico degli autoarticolati e passeggeri per la Sardegna.
Fino a ieri Onorato deteneva il monopolio della rotta Livorno-Olbia e Olbia-Livorno. Da qualche mese a fargli concorrenza ci ha pensato Grimaldi che ha ottenuto dall’Autorità Portuale licenze e concessioni per esercitare lo stesso traffico, praticando tariffe più basse, su navi di linea più moderne rispetto a Moby e Tirrenia.
E’ nata una serie di scontri tra le due compagnie, che si sta allargando a macchia d’olio e che stà coinvolgendo alcune imprese concessionarie di aree e banchine, tra cui Porto 2000, Ltm, Lucarelli Impresa, Sintermar.
L’ultimo atto della “guerra dei ro-ro” fra i due big del settore a Livorno è una dura risposta del gruppo Grimaldi alle accuse di Onorato riguardo ad una operatività fuori regola nello scalo labronico, come avevamo riportato due giorni fa sul nostro portale.
Con una nota Grimaldi, respinge al mittente «tutte le accuse mosse circa le presunte violazioni delle norme di sicurezza da parte della concessionaria Porto di Livorno 2000».

Per «chiarire la verità dei fatti», Grimaldi sottolinea che i collegamenti passeggeri e merci attivati dal gruppo a Livorno «hanno garantito un significativo sviluppo dei traffici portuali e della produttività del porto». In tale prospettiva – viene ricordato – «nel 2016 il Gruppo Grimaldi ha avviato, e successivamente potenziato, il collegamento ro-pax Livorno-Olbia. La concessionaria Porto di Livorno 2000 ha consentito l’utilizzo di banchine del terminal passeggeri per le navi ro-pax del Gruppo Grimaldi, nel rispetto delle norme vigenti, dettando comunque prescrizioni e procedure idonee a garantire l’operatività in condizioni di sicurezza».

Grimaldi respinge le accuse di Onorato Armatori e Moby in quanto «dirette a gettare discredito non solo nei confronti della Porto 2000 ma anche nei confronti del gruppo concorrente che, dal gennaio 2016, ha interrotto il monopolio detenuto da Moby sulla rotta Livorno-Olbia, aprendo la rotta alla concorrenza e offrendo tariffe accessibili all’utenza turistica e commerciale del Porto di Livorno».

E non è tutto: Grimaldi ribadisce che «l’Antitrust ha recentemente avviato un procedimento diretto ad accertare l’attuazione di gravi condotte abusive e anticoncorrenziali da parte di Onorato Armatori, attraverso Moby, nei mercati del trasporto marittimo delle merci, al fine di escludere il Gruppo Grimaldi, tra l’altro, proprio dalla rotta Livorno-Olbia». Grimaldi ribalta su Onorato l’accusa di voler ostacolare l’accesso di nuovi concorrenti e sottolinea che le navi del gruppo concorrenti «hanno anche più di 40 anni di età e non consentono l’imbarco in contemporanea di merci e passeggeri, a differenza delle navi impiegate nel Porto dal Gruppo Grimaldi di cui si vuole ostacolare l’operatività».

  • Tags
  • autorità portuale
  • banchine
  • concessioni
  • Grimaldi
  • Moby
  • Onorato
  • passeggeri
  • porto.Ro-ro
  • Tirrenia
  • traffici
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Rapina armata in profumeria
Articolo precedente Auto in retromarcia contro moto: grave centauro

Related Posts

Porto, il sistema di illuminazione diventa smart Porto
25 Giugno 2025

Porto, il sistema di illuminazione diventa smart

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp Porto
18 Giugno 2025

Cantieri navali. Per il Tar giusta la gestione delle Darsene Calafati e Pisa promossa dall' Adsp

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta Porto
18 Giugno 2025

Autorità portuale, il nuovo commissario si presenta

1 Comment

  1. Michele Alfredo De Luca
    28 Luglio 2017 at 9:06

    Armatori o No, sono una massa di LADRI, come è possibile che una famiglia( 3 persone) possa decidere di spostarsi dalla Sardegna verso il Continente senza sborsare meno di 50euro circa a testa solo per fare una traversata di circa sei ore sul ponte e stare in piedi come i cavalli, e se poi decidi di fare anche il ritorno allora il costo aumenta e sei fortunato se paghi solo 100euro a persona; diavolo vuoi vedere che nel fratempo la Sardegna si è allontanata senza dirci niente? Perchè è veramente strano, la tratta è uguale, in piedi come i cavalli anche il ritorno, la nave è uguale ,il personale è sempre lo stesso, il costo del carburante è rimasto invariato, ma allora perchè il ritorno costa il doppio???perchè sono LADRI. Ti fanno imboccare all’andata, poi dovrai anche ritornare, e loro ti aspettano al varco e qui’ scatta la trappola del LADRO LEGALIZZATO.( la povera famiglia Sarda tra A/R deve spendere euro 450 per essere trattata Cavallo Sardo) e se poi è costretta a muoversi nel periodo maggio /settembre deve vendersi la casa per un viaggio in Continente, cio’ vale anche per una famiglia che dovesse decidere di recarsi dal Continente in Sardegna ( es: Il sottoscritto , consorte, 2 figli )magari per passare una settimana di meritata vacanza–oggi 28 luglio 2017 decidiamo di partire : prezzi Tirrenia 4 persone passaggio ponte( tipo cavalli in piedi) con medesima tratta di ritorno 5 agosto con utilitaria yaris 1° tipo per un totale di euro 658,01… + Hotel ecc..ecc. o casa vacanza. Ma in questo Paese è possibile che nessuno dice piu’ nulla???? E dire che siamo proprio fortunati ad essere governati da gente che si richiama agli ideali di Sinistra…Bravi tutti..

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA