• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Lavoro nero, Cgil: “Timbratura elettronica obbligatoria per tutti”

28 Maggio 2022 Cronaca, Cronaca e Territorio

Lavoro nero, Cgil: “Timbratura elettronica obbligatoria per tutti”

“In questi ultimi mesi – si legge in una nota a firma Stefano Santini segreteria Filctem-Cgil provincia di Livorno – si è aperta una discussione sempre più accesa su lavoro nero, Reddito di cittadinanza e imprenditori che a loro dire non riescono a trovare persone disposte a lavorare per loro.

Come sindacalista mi permetto di lanciare una proposta. Credo che per contrastare il lavoro nero gli enti preposti debbano poter ‘tracciare’ in tempo reale i lavoratori, cioè sapere se essi si trovano davvero sul posto di lavoro oppure no. Propongo pertanto di rendere obbligatoria la timbratura di ingresso e uscita dal lavoro con un badge elettronico collegato in rete ai portali dell’Inps, dell’Inail, dei Centri per l’impiego e dell’Agenzia delle entrate. In questo modo gli enti indicati potrebbero effettuare controlli in tempo reale per verificare se effettivamente un lavoratore si trova o meno sul posto di lavoro e nel caso ci fossero infrazioni provvedere alle sanzioni.

Gli enti indicati fornirebbero la tessera elettronica al lavoratore contestualmente alla sua formale assunzione: un modo per avere la certezza che l’azienda abbia assunto il lavoratore con un regolare contratto tutelato anche dal punto di vista previdenziale e assicurativo”.

“La tracciabilità elettronica – continua la nota – ha già permesso di contrastare in modo importante il fenomeno delle cosiddette dimissioni in bianco: oggi infatti il lavoratore che vuole dimettersi deve presentare una precisa richiesta per via telematica (in passato invece spesso succedeva che al momento dell’assunzione il datore di lavoro facesse firmare anche un foglio in bianco con la richiesta di dimissioni).

Per contrastare il lavoro nero e la ‘giungla’ dei contratti senza le giuste tutele è però fondamentale che anche le aziende facciano la propria parte, senza ricorrere a ‘scorciatoie’. E’ ai Centri per l’impiego che i datori di lavoro si devono rivolgere per effettuare assunzioni: solo in questo modo si ha davvero la garanzia che vengono applicati i giusti contratti e le corrette tutele”.

“Una considerazione infine sul Reddito di cittadinanza – prosegue Santini -. Molti imprenditori sostengono di non trovare lavoratori poiché questi ultimi preferirebbero il Reddito di cittadinanza a un posto di lavoro: siamo convinti che se questi imprenditori applicassero correttamente le norme dei Contratti collettivi nazionali di lavoro (con tutto ciò che ne consegue in termini di salario e tutele previdenziali e assicurative) il problema non si porrebbe”. “Ricordiamo inoltre che se un lavoratore beneficiario del Reddito di cittadinanza rifiuta anche una seconda offerta di lavoro ritenuta formalmente ‘congrua’ dal Centro per l’impiego, il lavoratore in questione – conclude la nota – perde il diritto al Reddito di cittadinanza”.

  • Tags
  • aziende
  • contratti
  • impiego
  • lavoro
  • reddito
  • timbratura
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Maccarese Livorno 2-2 Il Festival degli Orrori
Articolo precedente Variante Aurelia, modifiche alla viabilità

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte” Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte”

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA