• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

“No al progetto Eni”, Rifiuti Zero incontra il sindaco

10 Settembre 2020 Cronaca e Territorio

“No al progetto Eni”, Rifiuti Zero incontra il sindaco

Incontro in municipio tra il Coordinamento provinciale di Rifiuti Zero Livorno, rappresentato dal garante Rossano Ercolini, attivista e presidente di Zero Waste Europe, e l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Luca Salvetti e dall’assessore all’ambiente Giovanna Cepparello.

“Abbiamo portato al Sindaco il protocollo rifiuti-zero, documento preparato da un vasto gruppo di associazioni e movimenti e sottoposto alla firma di tutti i candidati alla presidenza della Regione,  per una riconversione ecologica della Toscana.

Abbiamo chiesto al Sindaco di Livorno di utilizzare questo documento come base di discussione con i prossimi vertici della Regione. Questo per costruire insieme alle comunità locali un piano regionale senza inceneritori o mega-discariche”.

“Il sindaco di Livorno è il rappresentante istituzionale del territorio interessato al progetto del mega-gassificatore Eni  insieme al sindaco di Collesalvetti a cui ugualmente consegneremo il nostro protocollo d’intesa.

E’ necessario a nostro avviso che se ne facciano promotori a nome delle comunità locali nei confronti dei loro interlocutori istituzionali”.

“Ho letto il protocollo per una riconversione ecologica della Toscana e credo che sia una proposta molto interessante – ha dichiarato il sindaco Salvetti dopo l’incontro -.

Per questo auspico che tutti i candidati alla presidenza della Regione lo prendano in seria considerazione.

Per quanto riguarda l’amministrazione comunale, riteniamo che questo territorio abbia già dato in termini di sacrificio ambientale, sui nuovi impianti inquinanti nessuno guardi in questa direzione”.

“Siamo soddisfatti per la condivisione di fondo dei contenuti del documento riscontrata nell’incontro con il sindaco Salvetti – conclude Ercolini – oltre al rinnovato impegno del Comune a spegnere l’inceneritore Aamps entro il 2023, per sostituirlo con un impianto di compostaggio a zero emissioni inquinanti.

Se serve un altro rinvio per garantire a tutti i lavoratori dell’inceneritore di essere ricollocati nel nuovo impianto, per noi va bene: ambiente e lavoro possono e devono marciare insieme.

L’importante è spegnere al più presto il forno del Picchianti”.

Sul tema, mercoledi 16 settembre alle ore 20,30, sulle frequenze di Telecentro2 (TC2 ch 94 del digitale), in diretta tv, si terrà un’interessante tavola rotonda.

 

  • Tags
  • impianti
  • rifiuti
  • sindaco
  • Telecentro2
  • tv
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo I nomi dei candidati livornesi alle prossime regionali
Articolo precedente Goldoni, Gamba e Menicagli nuovi direttori

Related Posts

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina Cronaca e Territorio
8 Luglio 2025

Guardia di Finanza di Livorno, avvicendamento al Comando Provinciale: ecco il Colonnello Forcina

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

Sequestrate a Cecina attrezzature da spiaggia posizionate abusivamente Cronaca e Territorio
6 Luglio 2025

Sequestrate a Cecina attrezzature da spiaggia posizionate abusivamente

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA