• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cultura

Nuove donazioni al Museo Fattori di Villa Mimbelli

11 Novembre 2016 Cronaca, Cultura

Nuove donazioni al Museo Fattori di Villa Mimbelli

La collezione civica del Museo “Fattori” di Villa Mimbelli si arricchisce di nuove opere artistiche ricevute in donazione; nuovi dipinti e bassorilievi che entreranno a far parte del patrimonio. Si tratta nello specifico delle opere “Piove” e “Rotonda di Ardenza” di Franco Lipizer, “Ritratto di Renato Natali” e “Ritratto di Pietro Annigoni” di Anchise Picchi e “Il Moro” di Vittorio Nomellini.

Le donazioni sono avvenute grazie agli eredi degli artisti: Rachele Panizzi, nipote di Franco Lipizer, Lido Pacciardi, nipote di Anchise Picchi, Aurora e Barbara Eleonora Nomellimi figlie di Vittorio e nipoti del grande Plinio.

I due dipinti del 1942 “ Piove” e “ Rio Ardenza” di Franco Lipizer testimoniano la grande passione per la pittura all’aperto dell’artista. “Il verde Lipizer”, questo infatti il soprannome che fu dato a Francesco “Franco” Lipizer perché amava dipingere a contatto con la natura di cui ci ha mostrato tutti gli aspetti con l’armonia dei colori. Friulano di nascita ma livornese di adozione fu uno dei primi soci del “Gruppo Labronico” realizzando così la sua forma artistica in questa città e facendo proprio lo stile dei macchiaioli.

Quello che colpisce del dipinto “Il Moro” ( 1935) di Vittorio Nomellini è il senso della vita in movimento. In primo piano il Moro che sembra volersi liberare dalle catene che lo trattengono, sullo sfondo soldati in sahariana che avanzano, cavalli che trainano un carretto, i velieri in fila per riprendere il mare chiusi dalle mura del porto. Vittorio Nomellini ha sempre avuto un legame speciale con Livorno che frequentava per il Gruppo Labronico o per intrattenersi con l’amico Bruno Miniati. In queste occasioni spesso si portava dietro cavalletto e cassetta dei colori per dipingere: lo testimoniano le varie vedute del Porto Mediceo.

Il Museo conserva di Anchise Picchi due dipinti, già oggetto di donazione. Ora di arrichisce di due bassorilievi in legno di noce raffiguranti il volto di Renato Natali (1973) e il ritratto di Pietro Annigoni (1974), due artisti con i quali Anchise Picchi era in stretta amicizia. Le opere di Anchise Picchi mostrano una grande originalità che deriva dalla straordinaria varietà di stili e di linguaggi artistici che l’artista ha saputo elaborare nella sua lunghissima attività.Erede della tradizione dei macchiaioli e dei naturalisti, ha saputo infondere alle loro tematiche una personalissima interpretazione, adottando stili diversi e sperimentando tecniche originali.

  • Tags
  • donazioni
  • Livorno
  • Museo Fattori
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Livorno Half Marathon, tutto pronto per il via. Le Modifiche al traffico
Articolo precedente Referendum costituzionale: sorteggiati gli scrutatori

Related Posts

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno Cronaca
4 Luglio 2025

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA