• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

“Obiettivo: zero cani (in canile). L’importanza di un canile comunale in città come fulcro culturale e sociale”

27 Aprile 2019 Cronaca, Territorio

“Obiettivo: zero cani (in canile). L’importanza di un canile comunale in città come fulcro culturale e sociale”

L’ufficio Tutela degli Animali del Comune di Livorno promuove un convegno-tavola rotonda sul ruolo e sull’importanza dei canili comunali.
L’iniziativa, dal titolo “Obiettivo: zero cani (in canile). L’importanza di un canile comunale in città come fulcro culturale e sociale”, si svolgerà martedì 30 aprile dalle ore 10 alle ore 12.30 al Cisternino di Città (in largo del Cisternino 13).

Saranno affrontate le questioni relative alla gestione di un canile municipale, non solo in una prospettiva di lotta al randagismo ma, innanzitutto dal punto di vista del benessere psico-fisico dell’animale, in un contesto che possa favorire una riduzione dei tempi di permanenza dei cani ospitati.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

Moderatore del convegno sarà il dott. Marco Melosi, presidente del consiglio direttivo dell’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani).
Questi gli interventi previsti:
introduzione dell’Assessore alla Tutela degli Animali: “Canile vuoto, canile bello”;
dott.ssa Michela Pedini funzionario del Comune di Livorno responsabile p.o. Polizia Municipale Protezione Civile, Servizi Territoriali di Prossimità Sicurezza e Tutela Animale “L’importanza di un canile comunale in città”;
dott. Luca Cantini medico veterinario esperto in comportamento animale (GPCert ESVPS in Animal Behaviour) “Canile sistema aperto”;
dott. Enrico Moretti responsabile igiene urbana veterinaria ASL 10 Firenze “La situazione del randagismo in Toscana e l’esperienza del Canile Municipale di Firenze”;
dott.ssa Marida Bolognesi presidente SVS Livorno “Il ruolo della SVS nel recupero degli animali in difficoltà”;
dott.ssa Sandra Nannipieri resp. U.F. Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria zona livornese dell’Azienda USL Toscana nord ovest ”Il canile sanitario”;
Simona Bertotto presidente ATA-PC Livorno (Associazione Tutela Ambiente Animali e Protezione Civile) ”Il ruolo delle associazioni di volontariato all’interno del canile”.

  • Tags
  • Livorno
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Truffatore seriale arrestato dai carabinieri di Livorno
Articolo precedente Si schianta contro un albero, grave automobilista livornese

Related Posts

Tacchi (Lega), su Perini in FdI: "Politica utilitaristica" Territorio
25 Marzo 2023

Tacchi (Lega), su Perini in FdI: "Politica utilitaristica"

Porto, celle porta persone in dotazione ai Terminal Cronaca
24 Marzo 2023

Porto, celle porta persone in dotazione ai Terminal

Protocollo di intesa tra Comune di Livorno, Uffizi, Regione e Soprintendenza Cronaca
17 Marzo 2023

Protocollo di intesa tra Comune di Livorno, Uffizi, Regione e Soprintendenza

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato