• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Palio: restaurato il gozzo più antico

10 Settembre 2020 Cronaca, Territorio

Palio: restaurato il gozzo più antico

Il gozzo a dieci remi, il più antico ancora esistente a Livorno, tornerà ad essere patrimonio storico della città, con una cerimonia di accoglienza alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dei rappresentanti del Comitato Organizzatore Palio Marinaro e di Luciano Lorenzoni, accompagnato dai figli Luigi e Leopoldo, che nel loro Cantiere Navale si sono presi cura del gozzo con un restauro conservativo. Mercoledi 16 settembre alle ore 9 Capitano Launaro sarà ammirato in piazza del Municipio. Dopo essere stato festeggiato sarà poi trasportato nella nuova sede del Comitato Organizzatore, in via di allestimento, all’angolo di via del Porticciolo/Scali Finocchietti.

Il Capitano Launaro è entrato nella storia del mondo remiero labronico come il gozzo da gara per eccellenza. Costruito nel 1927 per il Club Nautico Borgo Cappuccini era per quei tempi una barca agile, scattante, che qualsiasi Rione avrebbe voluto avere. Anche la sua intitolazione è legata a Borgo Cappuccini perché il direttore di macchina Capitano Alberto Launaro era nato in questo quartiere, ma il destino e la guerra lo fecero morire il 25 agosto del 1925 a bordo del sommergibile Sebastiano Veniero a Capo Passero durante un’esercitazione militare, scontrandosi con il piroscafo Capena.
Una storia di vittorie, quella del gozzo, che applaudito dagli abitanti di Borgo e dalla madre del Capitano Alberto, vinse ben dieci pali su tredici disputati. Vinse altri tre pali gareggiando sotto altre bandiere. Con il passare del tempo, la guerra, la scarsità di risorse e un po’ di incuria il Capitano rischiò di andare in malora, affondando in mare, seguendo lo stesso destino di colui a cui era stato intitolato. Ma grazie alla sensibilità di Gino Falanga che lo recuperò e di Maurizio Quercioli che si è battuto per restaurarlo, oggi il gozzo ritorna in splendida forma con il compito di raccontare la storia del Palio Marinaro e delle tradizioni labroniche.

La storia dettagliata del Capitano Launaro è consultabile sul sito www.gareremierelivorno.it

 

  • Tags
  • gozzo gare
  • storia
  • tradizioni
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Trasporto pubblico, le linee guida
Articolo precedente I nomi dei candidati livornesi alle prossime regionali

Related Posts

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Il Prefetto di Livorno in visita a Capraia Territorio
19 Giugno 2025

Il Prefetto di Livorno in visita a Capraia

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA