• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

PD: “No alla chiusura della filiale di Livorno della Banca d’Italia”

6 Ottobre 2024 Territorio

PD: “No alla chiusura della filiale di Livorno della Banca d’Italia”

“La possibile chiusura della filiale livornese della Banca d’Italia, prevista dall’Amministrazione Centrale dell’Istituto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, è motivo di grande preoccupazione – si legge in una nota a firma Alberto Brilli segretario comunale Partito Democratico -“.

“Nel corso degli anni sono state chiuse molte filiali territoriali, anche in Toscana, confermando una prassi portata avanti da buona parte del mondo finanziario, la cosiddetta desertificazione bancaria; questo fenomeno si inserisce nel processo di disintermediazione e di allontanamento tra fruitore e servizio erogato, che noi critichiamo con forza, in quanto priva i territori di presidi fisici e umani necessari ai bisogni della collettività”.

“Una ipotetica chiusura della filiale di Livorno – prosegue Brilli – comporterebbe un ulteriore depauperamento del territorio (inteso come Città ma anche come area vasta costiera), al quale forze politiche, sindacali e categorie dovrebbero opporsi con decisione. Da questo punto di vista sosteniamo e facciamo proprio l’appello di FISAC Toscana e Livorno.
Evidenziamo che la filiale livornese della Banca d’Italia, oltre ad assolvere un ruolo di educazione finanziaria, elemento su cui il nostro Paese è molto indietro rispetto al contesto europeo, assume un ruolo dirimente in riferimento alla consultazione della Centrale Rischi, ovvero quel database in cui privati e imprese possono avere contezza dell’ente da cui è partita una eventuale segnalazione”.

“In questo senso avere un presidio fisico dove potersi rivolgere in caso di contenzioso o dove poter avere una fotografia delle proprie esposizioni debitorie può fare la differenza. In un territorio come il nostro, tra i primi posti in Italia per finanziamenti attivi in rapporto alla popolazione (elemento su cui potremmo discutere a lungo e per il quale una corretta educazione finanziaria risulta fondamentale), la chiusura della filiale sarebbe una scelta decontestualizzata e strategicamente sbagliata.
Non da ultimo, l’elemento umano di tutela e dignità del lavoro di chi attualmente presta servizio a Livorno, e che, in caso di chiusura, subirebbe cambiamenti importanti nella propria vita, con ricadute indirette anche sul territorio.
Sarebbe necessario che, qualora l’Amministrazione Centrale dell’Istituto ritenesse obsoleta la filiale, proponesse un piano strategico per la stessa, implementandone le funzioni”.

“Ringraziamo il nostro parlamentare Marco Simiani – continua Brilli – il quale presenterà un’interrogazione parlamentare in merito a questa vicenda. Sosterremo le iniziative che Regione e amministrazioni locali riterranno necessarie a salvaguardia della filiale livornese della Banca d’Italia, ricercando al tempo stesso un rapporto con le organizzazione sindacali, le lavoratrici e i lavoratori interessati”.

“Auspichiamo – conclude Brilli – che sul tema si crei un impegno congiunto e trasversale delle forze politiche locali, indipendentemente dallo schieramento di appartenenza, a tutela del territorio e in contrasto con ogni processo di impoverimento economico e sociale”.

 

  • Tags
  • banca
  • filiale
  • processo
  • tutela
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Vendita dell’immobile Ex Casello Idraulico a Guasticce
Articolo precedente Corso gratuito di lingua italiana per donne straniere

Related Posts

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Il Prefetto di Livorno in visita a Capraia Territorio
19 Giugno 2025

Il Prefetto di Livorno in visita a Capraia

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA