• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Porto

Porto: intesa su integrativo in Ltm. I lavoratori Intempo incrociano le braccia

3 Marzo 2021 Porto

Porto: intesa su integrativo in Ltm. I lavoratori Intempo incrociano le braccia

Dopo mesi di trattative è stata finalmente trovata un’intesa per il contratto integrativo in Ltm, società terminalista del traffico ‘ro-ro’ nel porto di Livorno. A renderlo noto, in un comunicato congiunto, Giuseppe Gucciardo (Filt-Cgil), Gianluca Vianello (Uiltrasporti) e Dino Keszei (Fit-Cisl).

C’è soddisfazione per i 28 dipendenti dell’azienda che prestano servizio operativo nello sbarco-imbarco di rotabili su traghetti di tipo ‘ro-ro’, l’intesa raggiunta infatti rappresenta un passo in avanti sia in termini economici che di miglioramento delle condizioni lavorative. “Un buon contratto integrativo – si legge nella nota a firma di Gucciardo, Vianello e Keszei -, il primo sottoscritto dopo la stipula del contratto collettivo nazionale dei lavoratori dei porti, che potrebbe rappresentare una sorta di linea guida anche per tutte quelle altre imprese che si occupano della stessa tipologia di traffico. L’accordo è stato raggiunto dopo un confronto con l’azienda durato oltre tre mesi. Una buona notizia, non solo per i dipendenti Ltm. L’auspicio è infatti che il via libera al contratto integrativo in Ltm possa davvero rappresentare un primo segnale importante di ripresa per un porto da tempo in grave difficoltà: un primo raggio di sole che squarcia una fitta nebbia. Per lo sviluppo del porto serve l’impegno di tutti: il sindacato, come sempre, è pronto a fare la propria parte – conclude la nota -”.

Intempo incrocia le braccia – I lavoratori portuali di “Intempo” a partire da questo mercoledi 3 marzo incrociano le braccia non rendendosi disponibili alle chiamate di avviamento al lavoro. A darne notizia è il segretario generale Nidil-Cgil di Livorno Filippo Bellandi. “Malgrado tante promesse,  Alp non ha ancora siglato in via definitiva l’accordo che garantirebbe ai lavoratori Intempo l’applicazione di contratti a termine part-time al posto di contratti di un solo giorno – rende noto con un comunicato Bellandi – Per i lavoratori Intempo, spesso definiti i superprecari del porto,  si tratterebbe di una boccata d’ossigeno importante. Su tale accordo avevamo raggiunto un’intesa sostanziale con l’amministratore unico di Alp Matteo Trumpy – continua il segretario provinciale -.  Nelle ultime ore però la ratifica ufficiale dell’intesa è saltata, slittando a data da destinarsi, l’assemblea dei soci Alp si è infatti riunita ma Trumpy si è dimesso: a quanto apprendiamo nei prossimi giorni la guida della società sarà affidata a un consiglio di amministrazione. La sensazione è che si tratti di una tattica per rimandare ancora una volta la firma dell’accordo sui lavoratori Intempo – prosegue la nota -. Dovrà infatti essere il consiglio d’amministrazione a ratificare l’intesa sui contratti. I lavoratori Intempo, precari da anni chiedono garanzie – conclude Bellandi – ad Alp chiediamo perciò che si faccia chiarezza in tempi brevi. Al consiglio di amministrazione chiediamo di riunirsi urgentemente in forma straordinaria per dar mandato a Trumpy, formalmente ancora in carica, di siglare l’intesa definitiva sui contratti”.

 

  • Tags
  • assemblea
  • intesa
  • lavoratori
  • porto
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Sorpresi a pescare 'cee', multa da 11mila euro
Articolo precedente Ciclabile e riqualificazione strade: soldi in arrivo per Livorno

Related Posts

Inaugurato in porto il posto di controllo frontaliero Porto
10 Giugno 2025

Inaugurato in porto il posto di controllo frontaliero

Cadono tre container da una nave in porto: operaio in codice giallo Cronaca
23 Maggio 2025

Cadono tre container da una nave in porto: operaio in codice giallo

Bando Darsena Europa, vicecommissaria Macii: "Sarà un lavoro collegiale" Cronaca
16 Maggio 2025

Bando Darsena Europa, vicecommissaria Macii: "Sarà un lavoro collegiale"

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA