• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca

Sequestrati 40 quintali di pesce

5 Giugno 2021 Cronaca

Sequestrati 40 quintali di pesce

Maxi operazione condotta dalla Guardia Costiera di Livorno. Sequestrati in pescheria anche granchi cinesi vivi >>>> Con l’approssimarsi della stagione estiva si intensifica l’attività di controllo della Guardia Costiera sull’intera filiera della pesca a tutela dei consumatori e della conservazione dell’habitat marino in un momento che vede aumentare in modo importante la domanda di prodotti ittici, in particolare nelle località turistiche balneari.

Oltre 110 ispezioni, 16 illeciti di cui 1 a carattere penale, oltre 4.000 Kg di prodotti ittici e 6 attrezzi da pesca sottoposti a sequestro. Sono i numeri di un’operazione condotta la scorsa settimana sull’intero territorio regionale dalla Direzione Marittima della Toscana sotto il coordinamento del Direttore Marittimo, Capitano di Vascello Gaetano Angora.

Ammonta a 21.000 euro il totale  delle sanzioni inflitte per violazione delle norme sull’esercizio della pesca e sulla commercializzazione dei prodotti che, in un caso, hanno portato alla denuncia del titolare di una pescheria per vendita di specie ittiche vietate dalla normativa europea.

Le verifiche, mirate a tutelare in particolare il “made in Italy“, sono state svolte soprattutto sulle grandi piattaforme logistiche di distribuzione, ove peraltro principalmente viene accentrato anche il prodotto ittico proveniente dall’estero, presso i depositi di stoccaggio, i magazzini e i punti di vendita all’ingrosso della provincia di Livorno dove i militari hanno sequestrato 3.980 kg di prodotti ittici di vario genere sprovvisti di regolare documentazione di tracciabilità e in alcuni casi non correttamente conservati. Ai titolari sono state inflitte sanzioni amministrative per un totale di 5.000 euro.

A Prato, invece, gli ispettori pesca della Guardia Costiera di Livorno e i funzionari della locale Azienda U.S.L. – Dipartimento della prevenzione, Unità Sicurezza alimentare – hanno ispezionato alcune pescherie gestite da cittadini di nazionalità cinese. Dopo aver visionato la documentazione ed il prodotto ittico esposto nei banchi vendita, hanno rinvenuto cernie sotto la taglia minima commercializzabile e circa 15 kg di granchi cinesi vivi appartenenti alla specie esotica, denominata ‘eriocheir sinensis’, altamente invasiva e pericolosi per l’ambiente marino. I crostacei sono stati quindi posti sotto sequestro e il titolare della pescheria, recidivo in tale violazione, è stato nuovamente deferito alla Procura della Repubblica di Prato.

Di rilievo anche l’attività condotta in mare dove, con l’ausilio dei sistemi di monitoraggio del traffico sulle attività di pesca, è stata intercettata un’imbarcazione da pesca professionale di Porto Santo Stefano che nelle ore notturne, durante l’attività di pesca, si è resa invisibile al sistema di localizzazione satellitare. Pertanto al Comandante dell’unità da pesca è stata comminata una sanzione amministrativa di 2000 euro.

 

  • Tags
  • casi
  • granchi
  • guardia
  • mare
  • pesce
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Questione Caprilli, M5S: “Immaturità politica di Salvetti”
Articolo precedente Container, aumento di prezzo senza precedenti

Related Posts

Sughere, sequestrato ingente quantitativo di droga Cronaca
25 Luglio 2022

Sughere, sequestrato ingente quantitativo di droga

Fermato in un locale con una pistola carica: arrestato Cronaca
24 Luglio 2022

Fermato in un locale con una pistola carica: arrestato

Rapina a mano armata al Frutta e Verdura, arrestato 29enne livornese Cronaca
22 Luglio 2022

Rapina a mano armata al Frutta e Verdura, arrestato 29enne livornese

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato