• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca

Stefanini, dura condanna: 4 anni di reclusione

24 Ottobre 2018 Cronaca

Stefanini, dura condanna: 4 anni di reclusione

Interdizione perpetua dai pubblici uffici per l’ex funzionario della Protezione civile. Il Tribunale di Livorno ha condannato Riccardo Stefanini, dipendente del Comune di Livorno, a 4 anni di reclusione per peculato, con interdizione perpetua dai pubblici uffici.

Un reato che, secondo quanto ha stabilito il giudice, si è consumato in buona parte nei sei mesi successivi all’alluvione del 10 settembre 2017, con l’ex funzionario della Protezione civile comunale che ha utilizzato l’automobile di servizio e la carta carburante per fini esclusivamente personali.

Il Tribunale ha inoltre condannato Stefanini al pagamento di 10mila euro al Comune di Livorno a titolo di provvisionale della richiesta di maggior risarcimento formulata dall’ente, che si è costituito parte civile nel processo.

“Questa è la prova che abbiamo fatto bene a denunciare, proprio il giorno precedente all’alluvione, che qualcosa non andava nella Protezione civile comunale – commenta il sindaco Filippo Nogarin – Siamo di fronte a una condanna durissima, senza attenuanti di alcun tipo, di cui non possiamo che prendere atto e trarre le dovute conclusioni. A questo punto si concluderà immediatamente la procedura di licenziamento senza preavviso da parte del Comune di Livorno, che da tutta questa storia ha subito un danno economico e di immagine gravissimo. I 10mila euro che abbiamo ottenuto oggi verranno immediatamente versati sul conto corrente Livorno nel Cuore in favore dei cittadini alluvionati, ma si tratta solo di una prima tranche dei 40mila euro che abbiamo chiesto come risarcimento: 1.000 euro simbolici per ogni episodio contestato. Il giudice ha stabilito che sarà il tribunale civile a pronunciarsi sul punto dell’integrale risarcimento e noi, ovviamente, andremo fino in fondo. Non possiamo fare sconti a chi si è macchiato di un delitto così grave, mentre l’intera città cercava di risollevarsi dopo il disastro dell’alluvione”.

 

  • Tags
  • attenuanti
  • Condanna
  • procedura
  • reclusione
  • risarcimento
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Progetto BIOMAR, un convegno al Cisternino di Città
Articolo precedente Oltre 150 nuovi stalli blu entrano in vigore in zona “D” (Sinagoga)

Related Posts

Insulti e mani addosso all'operatore. Denunciato cittadino Cronaca
24 Marzo 2023

Insulti e mani addosso all'operatore. Denunciato cittadino

Arrestato il rapinatore della Farmacia Pellini in via Grande Cronaca
7 Marzo 2023

Arrestato il rapinatore della Farmacia Pellini in via Grande

Allaccio abusivo di corrente elettrica: denunciata cittadina Cronaca
24 Febbraio 2023

Allaccio abusivo di corrente elettrica: denunciata cittadina

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato