• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Ticket, confermate le esenzioni a disoccupati e cassintegrati

16 Luglio 2022 Territorio

Ticket, confermate le esenzioni a disoccupati e cassintegrati

Confermate le esenzioni ticket a sostegno di disoccupati, cassintegrati e lavoratori in mobilità. Per chi già ne era in possesso sono prorogate automaticamente tramite il sistema informativo regionale, fermo restando che sussistano i requisiti previsti al momento del rilascio dell’esenzione stessa. Gli attestati di esenzione E90, E91 ed E92 già riconosciuti conservano, dunque, la validità fino al 31 dicembre 2022. La novità riguarda le nuove richieste, per le quali sarà necessario presentare l’Isee.

Lo stabilisce una recente delibera, approvata dalla giunta e proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, che conferma le misure straordinarie di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi economica, prevedendo il riconoscimento dell’esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogate in favore dei lavoratori – e loro familiari a carico – residenti in Toscana.

“Con questo atto – commenta Bezzini – la Regione Toscana conferma, aggiorna e rinnova l’impegno a favore delle fasce più deboli della popolazione nel garantire a tutti l’accesso alle cure e alle prestazioni del servizio sanitario pubblico, dando piena applicazione all’articolo 32 della nostra Costituzione e al diritto alla salute di ogni cittadino, nessuno escluso. L’introduzione dell’Isee tra i requisiti consente di garantire sempre più equità sociale nel riconoscimento delle esenzioni per ragioni economiche e lavorative”.

Per le nuove richieste i requisiti sono:

  • disoccupati – e familiari a carico – che abbiano cessato un lavoro dipendente o autonomo, in possesso di dichiarazione di immediata disponibilità, presentata al Centro per l’impiego di competenza, con Isee fino a 18.000 euro (cod. E90);
  • lavoratori collocati in cassa integrazione o in contratto di solidarietà difensivo – e familiari a carico – appartenenti a un nucleo familiare fiscale con Isee fino a 18.000 euro (cod. E91);
  • lavoratori in mobilità – e familiari a carico – iscritti nelle liste di mobilità, in possesso della dichiarazione di immediata disponibilità presentata al Centro per l’impiego di competenza, appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con Isee fino a 18.000 euro (cod. E92).

L’Isee è l’indicatore che serve per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari, che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata. L’accesso a queste prestazioni, infatti, come ai servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate (telefono fisso, luce, gas, eccetera) è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi e alla situazione economica della famiglia. L’Isee serve a determinare in modo equo la partecipazione al costo delle prestazioni sociali e sociosanitarie dei residenti ed è soggetto a controlli.

  • Tags
  • economia
  • isee
  • prestazioni
  • ticket
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Aree di crisi industriale, riaperto lo sportello di Livorno
Articolo precedente Impianti di videosorveglianza, in arrivo finanziamenti ai Comuni

Related Posts

Bus gratuiti per Ferragosto Territorio
12 Agosto 2022

Bus gratuiti per Ferragosto

Potenti (Lega): "Cessione Villa Celestina dimostra giunta inadeguata" Territorio
8 Agosto 2022

Potenti (Lega): "Cessione Villa Celestina dimostra giunta inadeguata"

Aperta la mostra dedicata all'Amerigo Vespucci Territorio
3 Agosto 2022

Aperta la mostra dedicata all'Amerigo Vespucci

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato