• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Senza categoria

Tutto sul Poggibonsi, prossimo avversario del Livorno

8 Novembre 2024 Senza categoria

Tutto sul Poggibonsi, prossimo avversario del Livorno

IL CLUB – La fondazione della squadra risale al 1925. Nei primi anni la squadra disputava solamente tornei provinciali. Nel 1946 arrivò la prima promozione in serie C. Poi dagli anni 50 fino agli anni 70 si manteneva spesso in IV serie. Il decennio 70-80 fu molto profiquo per la squadra, infatti, nella stagione 1973-74 disputò la serie C. Successivamente il Poggibonsi andò in declino e nel 1977 arrivò la retrocessione in Promozione. Dopo aver riguadagnato i campionati interregionali (ex IV serie), nel 1985 in un tragico incidente stradale persero la vita due calciatori: Pellegrini e Niccolai. Nel campionato 1987-88 la squadra giallorossa vinse il torneo, conquistando la promozione in serie C2. In quella stagione nella gara contro il Tiberis il centrocampista Stefano Lotti si accasciò al suolo senza nessun contatto di gioco con gli avversari, e morì durante il trasporto in ospedale. A lui infatti nel gennaio successivo fu intitolato il campo da gioco di Poggibonsi. Conquistata la C2 il Poggibonsi vi rimase per 7 stagioni ininterrotte. Nel 1995 la squadra scivolò nei campionati dilettantistici. Nel 2001, sotto la presidenza Niccolai, la squadra tornò in serie C2, cambiando anche nome in Unione Sportiva Poggibonsi Valdelsa. La nuova società, travolta dai debiti e contestata dal pubblico, nel 2003, venne esclusa dal campionato in serie C2, ottenendo poi l’ammissione all’Eccellenza. Tornata subito in serie D, nella stagione 2005-06 venne ammessa alla serie C2. Categoria che mantiene fino al 2014. Retrocede nuovamente in Eccellenza nella stagione 2016-2017. Il ritorno in serie D avviene al termine della stagione 2020-2021.
IL TECNICO – Stefano Calderini è ancora l’allenatore del Poggibonsi (quinto anno consecutivo con i giallorossi). Mister navigato, ha alle spalle numerose panchine in serie D ed Eccellenza con Sestese, Scandicci, Fortis Juventus, Sangiovannese e Lastrigiana, ultima tappa prima dell’approdo nell’estate 2020 sulla panchina dei valdelsani.
PROBABILE FORMAZIONE – Il tecnico dei giallorossi recupera dopo una giornata di squalifica, Cecconi e Marcucci. Ancora out Boganini e Mazzoli. In porta il titolare è il 26enne Pacini. In difesa rientra Cecconi, con Martucci, Borri e l’ex amaranto Fremura. A centrocampo il rientrante Marcucci, insieme a Mignani e Valori. In attacco, oltre al 19enne Salvadori, ci sono Belli e Bellini, attulmente i capocannonieri della squadra con quattro reti.
PRECEDENTI IN CAMPIONATO – Sono dodoci i precedenti in campionato tra Poggibonsi e Livorno nella storia delle due formazioni. Il bilancio è in favore degli amaranto: 6 vittorie per il Livorno, 4 successi per il Poggibonsi e 2 pareggi. Il computo delle reti complessivamente segnate volge a favore degli amaranto, 16 a 9. A Poggibonsi, nei sei precedenti del derby toscano, bilancio di due vittorie giallorosse, un pareggio e tre successi amaranto. Quattro i gol segnati dal Poggibonsi, dieci quelli subiti. Una storia, quella delle sfide tra i due club, iniziata il 10 dicembre 1989. L’ultima vittoria dei gialorossi, al Comunale Lotti, risale all’annata di serie D 2022-23, nella sfida del 23 aprile 2023. A segno andò Regoli per i locali. L’ex attaccante del Poggibonsi, oggi veste la maglia amaranto. L’unico pareggio in terra senese risale al 3 marzo 1991 finito 0-0. La prima vittoria degli amaranto risale al campionato 1993-94 serie C2, il match terminò 3-0: vantaggio del Livorno con il gol di Scalzo, seguito da una favolosa doppietta della Volpe Rossa Bagnoli da incorniciare. L’anno dopo, il 16 aprile 1994, la spuntarono nuovamente gli amaranto contro i giallorossi. Finì ancora 3-0 con la doppietta di Schwoch e la rete di Rubinacci. Infine l’ultima vittoria degli amaranto, il 10 settembre 2023. La formazione di Favarin, nella prima giornata del campionato di serie D girone E, espugnò per 4-1 il campo del Poggibonsi al termine di una partita comandata fin dalle prime battute. Di Giordani, Nardi, Cesarini (dal dischetto) e Mutton le reti amaranto, mentre vano per i padroni di casa è stato il momentaneo 1-2 di Motti.
IL CAMPIONATI DEI VALDARNESI – Attualmente i giallorossi occupano il 6° posto in classifica con 15 punti, frutto di 4 vittorie, 3 pareggi ed altrettante sconfitte. Da un punto di vista di rendimento, i giallorossi hanno fin qui conquistato 15 punti in 10 partite, mettendo a segno 14 gol (6° miglior attacco del campionato) e subendo 13 reti. Dei 15 punti messi insieme, che valgono al momento il sesto posto (a pari merito con il Follonica Gavorrano), 6 vengono dal Comunale di Poggibonsi. La squadra toscana, tra le mura amiche, ha ottenuto due successi, due pareggi ed altrettante sconfitte. I gol messi a segno sino ad ora sono stati 7, altrettanti quelli subiti. Andando ad analizzare nel dettaglio, scopriamo che delle 4 vittorie, una è quella interna e tre esterne. Per quel che riguarda i tre pareggi, sono stati ottenuti nelle gare casalinghe. Infine tre sconfitte che sono da suddividere una in casa e due fuori casa. In cima alla classifica dei calciatori maggiormente utilizzati da mister Calderini, troviamo Francesco Pacini con 10 presenze (900′ minuti giocati). Andando infine a dare uno sguardo al calciatore più giovane presente in rosa, scopriamo che risponde al nome del 18enne terzino destro Karim El Dib, il quale è nato il 22 febbraio 2006, 9 presenze e 572′ minuti giocati, mentre andando ad individuare quello più anziano scopriamo che si tratta del 31enne difensore centrale Federico Borri, nato il 30 aprile 1993: 9 presenze in campionato, 769′ minuti giocati e un gol. Sono sette i giallorossi andati in gol, con i capocannonieri Belli e Bellini con 4 centri. A quota 2 c’è Domenico Vitiello. Nelle ultime 5 giornate il Poggibonsi ha conquistato 8 punti e nell’ultimo turno ha pareggiato, in casa, contro l’Orvietana per 1-1.
GLI EX – Tra le fila dei leoni un solo ex, difensore e dal recente passato amaranto. Alain Fremura è cresciuto nel settore giovanile del Livorno e ha vestito la maglia della prima squadra dall’aprile 2020 al gennaio 2021 per un totale di 13 presenze in gare di campionato. Sponda amaranto, invece, saranno due gli ex: il tecnico degli amaranto Paolo Indiani e l’attaccante Vieri Regoli. Il tecnico di Certaldo ha guidato i giallorossi in due periodi diversi: il primo approdo sulla panchina del Poggibonsi in Eccellenza, nella stagione 1984-85. Nella stagione 2000-01 la sua seconda esperienza con il Poggibonsi, culminata con la promozione in serie C2. Vieri Regoli, invece, ha indossato la casacca del Poggibonsi, per due campionati: dal 2000 al 2002. Per un totale di 69 presenze, tra campionato e playoff, 29 reti e tredici assist.
PRECEDENTI TRA CALDERINI-INDIANI E IL LIVORNO – Il bilancio tra i due allenatori vede in vantaggio Paolo Indiani: due vittorie, una sconfitta ed un pareggio. Il primo incrocio fu nel 2021 in un San Donato Tavarnelle che terminò con il successo del Poggibonsi con le firme di Riccobono e Muscas. Inutile la rete del momentaneo vantaggio di Borghi. Nella gara di ritorno Indiani sconfisse Calderini, 2-1. Il 21 dicembre del 2022 il tecnico di Certaldo si prese la sua seconda soddisfazione sul collega: 2-1 dell’Arezzo contro il Poggibonsi. Decisamente più spettacolare la gara di ritorno nella quale venne fuori un divertente 2-2 con De Santis del Poggibonsi che pareggiò i conti al 90′, dopo il vantaggio dell’Arezzo con Persichini nel primo tempo. Nella ripresa subito il pareggio dei giallorossi con Riccobono su rigore. L’Arezzo si riporta in vantaggio con Settembrini ma all’ultimo respiro viene raggiunto di nuovo. Tra il tecnico Calderini e il Livorno, il bilancio nelle loro quattro partite di campionato è di perfetta parità: 2 vittorie a testa. Successo del Livorno, l’11 dicembre 2022 per 2-1, mentre nella gara di ritorno vince Calderini con il Livorno (1-0). L’anno scorso netta vittoria degli amaranto contro il Poggibonsi per 4-1. Infine altra vittoria dei giallorossi al Picchi per 1-0.

di Carlo Pannocchia

  • Tags
  • pareggi
  • rosa
  • vittorie
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Arbitro di Poggibonsi-Livorno: la scheda di Papagno di Roma
Articolo precedente Controlli sul territorio: tre denunce per spaccio e due per guida in stato di ebbrezza

Related Posts

Allerta gialla per forti temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle ore 7.00 alle 13.00 di domenica 6 luglio Senza categoria
5 Luglio 2025

Allerta gialla per forti temporali e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalle ore 7.00 alle 13.00 di domenica 6 luglio

Al via la 56a Coppa Barontini Senza categoria
11 Giugno 2025

Al via la 56a Coppa Barontini

Festività 2 giugno, il programma degli eventi Senza categoria
29 Maggio 2025

Festività 2 giugno, il programma degli eventi

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA