• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Guardia medica, il nuovo numero è 116117

17 Novembre 2024 Territorio

Guardia medica, il nuovo numero è 116117

Da lunedì 18 novembre è in funzione nei territori dell’ASL Toscana nord ovest il nuovo numero unico europeo 116117 per le cure non urgenti. Il 116117 è anche l’unico riferimento per contattare la continuità assistenziale (ex guardia medica) che sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nei giorni festivi infrasettimanali dalle 10 del giorno prefestivo alle 8 del mattino del primo giorno feriale. Chiamando l’116117 – duecento le linee attive in contemporanea – risponderanno operatori formati e medici qualificati.

Molte le novità legate al cambiamento. La più importante, oltre al fatto che il numero è lo stesso per tutti e non uno che cambia da zona a zona, è che, a regime, il 116117 non parla solo italiano. Traduttori fanno infatti da ponte in venti lingue diverse: in inglese, spagnolo, tedesco e francese, in polacco, portoghese, rumeno, serbo e croato, ma anche in albanese, cinese, arabo, bengalese, cingalese, hindi, punjabi, russo, ucraino, tigrino e urdu.

E’ importante quindi evitare sempre l’autopresentazione. Il numero per le urgenze resta il 112 (o 118), e quello per le cure non urgenti, appunto il 116117. Questo numero, unico per tutta Europa, è parte del processo di innovazione della sanità territoriale: contribuisce alla gestione della domanda assistenziale a bassa intensità e bassa priorità.

Inoltre, in caso di aggressione o di fronte a situazioni di rischio, i medici potranno attivare sul tablet, di cui saranno dotati per la gestione delle informazioni dei pazienti, un segnale d’emergenza (con geolocalizzazione) che arriverà direttamente alla centrale operativa per chiedere l’intervento degli organi preposti alla sicurezza pubblica. Un servizio attivo ad oggi solo in Toscana.

Nella centrale regionale che si trova a Firenze, all’ospedale Palagi dove già funziona quella del 112, lavorano circa 80 tecnici, in contatto con i mille medici di continuità assistenziale distribuiti a livello regionale. I principali vantaggi per il cittadino sono quelli di avere un unico numero da ricordare e la sicurezza di essere messi in contatto con un medico e una postazione attiva.

La ASL ribadisce quindi l’invito agli utenti a chiamare i due numeri a disposizione (112 per le cure urgenti, 116117 per quelle non urgenti) e non muoversi in maniera autonoma. Questo per avere la certezza di una presa in carico in tempi adeguati.

Attualmente le sedi della continuità assistenziale (ex guardia medica) presenti sul territorio aziendale sono 51 per un totale di 73 postazioni.

Questa la ripartizione per provincia:

a Livorno (zone Livornese, Valli etrusche e Elba) 12 sedi e 18 postazioni;

a Lucca (zone Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia) 16 sedi e 21 postazioni;

a Massa Carrara (zone Lunigiana e Apuane) 7 sedi e 12 postazioni;

a Pisa (zone Pisana, Alta Val di Cecina/Valdera) 16 sedi e 22 postazioni.

Dal 18 novembre 2024 per tutte queste sedi dell’Azienda USL Toscana nord ovest l’unico riferimento telefonico è  dunque il numero 116117.

Ad oggi il numero unico europeo 116117 funziona in Austria, Francia, Germania, Finlandia e Norvegia. In Svezia e Regno Unito hanno attivato un servizio simile, ma con un numero diverso. In Italia l’116117 funziona già in Lombardia, Piemonte e provincia autonoma di Trento. In Sardegna è entrato in funzione il 9 settembre ed altre regioni, come Lazio, Basilica ed Abruzzo, sono in fase di sperimentazione.

  • Tags
  • guardia medica
  • numero
  • sanità
  • ultimissime
  • unico
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Livorno Seravezza 0-0 Troppi Errori
Articolo precedente Polo chimico di Stagno: commissione ambiente per discutere di inquinamento e salute

Related Posts

Meteo: prolungato il codice giallo per rischio vento e mareggiate Territorio
7 Luglio 2025

Meteo: prolungato il codice giallo per rischio vento e mareggiate

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio Territorio
28 Giugno 2025

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA