• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Pisa senza stadio. Il “Picchi” soluzione possibile

18 Settembre 2016 Territorio

Potrebbe giungere in queste ore a Nogarin, la richiesta di ospitalità da parte del sindaco di Pisa Filippeschi, riguardo l’utilizzo dello stadio Armando Picchi, per le partite interne del campionato di serie B della squadra della torre pendente.

Dopo gli scontri avvenuti fuori dallo stadio di Empoli tra tifosi pisani e forze dell’ordine per una presunta aggressione ai tifosi bresciani, il sindaco empolese ha deciso di sospendere l’ospitalità alla squadra pisana al “Castellani” di Empoli.
Ad oggi il Pisa si trova senza uno stadio dove poter andare a giocare le gare casalinghe e con una situazione societaria disastrosa. Il sindaco Filippeschi l’unico referente attuale della squadra nerazzurra dovrà trovare un’alternativa per far giocare la squadra. Livorno potrebbe essere una delle poche soluzioni possibili, dato che la squadra amaranto fino a Gennaio giocherà la domenica ed il Pisa il sabato pomeriggio.

Nogarin dovrà prendere in considerazione tale eventualità qualora il sindaco della città della torre lo interpelli. Una considerazione non facile da prendere per il primo cittadino labronico. Rifiutare ospitalità non è nel dna dei livornesi, sopratutto quando l’ospite si trova in una situazione di difficoltà. Inoltre Livorno e Pisa sono legati da rapporti logistici (porto aereoporto) di grande interesse, rompere gli equilibri tra le due città non sarebbe positivo per l’economia del territorio. Problemi di sicurezza non sarebbero poi così problematici: tra tifoseria amaranto e nerazzurra non ci sono tra l’altro contrasti di una volta, ambedue sono ideologicamente di sinistra e tra loro c’è rispetto reciproco. Oltretutto con la situazione che si è venuta a creare a Pisa, in curva amaranto c’è solidarietà nei confronti dei tifosi del Pisa calcio, determinata anche da occasioni di manifestazioni condivise in situazioni sociali e politiche.

Nogarin dovrà fare le sue scelte popolari o impopolari che siano, consapevole che scatenerebbe una frattura all’interno del popolo amaranto, sicuramente criticata da una parte dei cittadini qualsiasi decisione intraprenda. Dare ospitalità al Pisa calcio, secondo noi, potrebbe produrre ricadute attive per la città labronica, sopratutto a livello mediatico rappresenterebbe una visibilità notevolmente positiva agli occhi del paese, per l’economia cittadina inoltre qualche risultato economico per le strutture ricettive come alberghi risoranti, bar e quant’altro potrebbe giungere. Produrrebbe oltretutto un bonus per la città di Livorno da spendere in occasioni extracalcistiche, un jolly in mano alla città di Livorno da giocare in altre situazioni.

Al contrario rifiutare l’utilizzo del Picchi, produrrebbe solo fattori negativi per la città e i livornesi, sopratutto in considerazione dei rapporti legati alla foce dello scolmatore con il porto e i canali dei Navicelli, situazione strettamente legata ai due comuni e fondamentale per la logistica portuale.
Nogarin, con ogni probabilità, si troverà la palla tra i piedi e dovrà calciarla bene se non vuole subire un contropiede che potrebbe ritorgersi contro.

  • Tags
  • campionato
  • città
  • Filippeschi
  • jolly
  • Livorno
  • Nogarin
  • Picchi
  • pisa
  • serie B
  • sindaco
  • squadra
  • stadio
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Stadio: sdegno per cori fascisti nel ricordo di Ciampi
Articolo precedente Cetaceo Spiaggiato alla Spiaggia della Vela

Related Posts

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Il Prefetto di Livorno in visita a Capraia Territorio
19 Giugno 2025

Il Prefetto di Livorno in visita a Capraia

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

2 Comments

  1. Roberto
    18 Settembre 2016 at 14:18

    Mai poi mai

  2. Roberto
    18 Settembre 2016 at 14:20

    Non ci pensare nemmeno

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA