• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Protesta contro navi da crociere, Lega Livorno: “Ogni occasione è buona per manifestare”

30 Maggio 2025 Cronaca, Territorio

Protesta contro navi da crociere, Lega Livorno: “Ogni occasione è buona per manifestare”

“Si parla di ‘porto pulito’ e si protesta contro l’arrivo delle navi da crociera – si legge in una nota a firma Michele Gasparri Segretario Comunale e Carlo Ghiozzi Segretario Provinciale e capogruppo Lega Livorno – traffico che se incanalato da una politica amministrativa lungimirante dovrebbe portare turismo e benessere alla città. Sinceramente non capiamo come per alcuni manifestanti solamente le navi da crociera dovrebbero significare ‘inquinamento’ e non opportunità di sviluppo per la città, mentre tutto questo non vale per le decine di traghetti per le isole che partono giornalmente in estate ed in inverno, le navi merci, i rimorchiatori, le navi ONG, le barche dei diportisti, gli yacht; a Livorno difficilmente un livornese non ha una barca, alcune forse anche troppo vecchie che potrebbero inquinare il mare per gli scarichi non a norma, per queste la regola dell’inquinamento non vale? Vogliamo aggiungere gli aerei che sorvolano la città a bassa quota per atterrare all’aeroporto di Pisa? Quanti cittadini hanno scooter e auto che usano solo per spostarsi per andare a lavoro o fare la spesa? I mezzi pubblici che girano in città sono tutti elettrici? Senza considerare tutto quello che nell’atmosfera arriva anche da lontano seguendo le correnti… ogni giorno respiriamo l’aria inquinata, basta pensare agli scarichi delle auto e il fumo delle sigarette”.

“Ogni occasione è buona per manifestare – prosegue la nota – ma vorremmo capire quanti di quei manifestanti, non ha mai fatto una crociera, non ha un auto, non ha uno scooter o moto, non ha una barchetta, non ha mai preso un aereo, non fuma…
Riteniamo che i tutti i fenomeni potenzialmente inquinanti dovrebbero essere governati in modo lungimirante da chi ci amministra; in particolare per il mondo delle crociere, a lungo termine, andrebbero incentivati i progetti di elettrificazione delle banchine mantenendo, fino a quel momento, un costante monitoraggio da parte di Arpat sulle emissioni di fumi inquinanti. Mentre, a livello locale, i bus per lo sbarco dei turisti devono essere gestiti nella sosta in modo completamente diverso, senza fermate prolungate in centro e sotto le finestre delle abitazioni, ma creando percorsi pedonali da specifiche aree di sosta per raggiungere in modo agile i vari luoghi di interesse cittadino, così come avviene ad esempio nella vicina Pisa”.

“Concludiamo evidenziando il fatto che se a Livorno si sopprimessero il porto ed i suoi traffici, l’economia locale tracollerebbe, le persone perderebbero il proprio lavoro e la città collasserebbe su se stessa; il problema pertanto non sono le navi da crociera, ma chi non vuole e non sa migliorare questa economia in modo ecologico rispettando l’ambiente, all’interno di una visione di una città maggiormente sviluppata e che porti benessere”.

  • Tags
  • manifestazione
  • navi da crociera
  • protesta
  • turismo
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Ufficiale, Allegri è il nuovo allenatore del Milan
Articolo precedente Festività 2 giugno, il programma degli eventi

Related Posts

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro Territorio
15 Giugno 2025

Coppa Barontini, troppo Borgo per il Venezia. L'armo bianco nero trionfa anche nella cronometro

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo Cronaca
14 Giugno 2025

Al via i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di Corso Amedeo

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA