• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Toscana

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO: Toscana prima in Italia per affluenza

9 Giugno 2025 Toscana

REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO: Toscana prima in Italia per affluenza

Per i cinque quesiti l’affluenza nella regione è stata di oltre il 39%: Sì oltre l’88% sul lavoro, 67% per cittadinanza. Tutti gli aggiornamenti sul referendum, per aggiornare fai refresh della pagina Domenica 8 e lunedì 9 giugno l’Italia vota per il referendum. Anche in Toscana si va alle urne per i cinque quesiti di cui si è dibattuto molto negli ultimi tempi, ma con l’incognita del quorum, ‘spauracchio’ di ogni tornata referendaria. Si vota la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15. Lo si può fare nei seggi di residenza con documento d’identità e tessera elettorale. Ogni quesito avrà una scheda di colore diverso. I cinque quesiti riguardano i seguenti temi: licenziamenti illegittimi e contratto a tutele crescenti, si propone l’abrogazione di uno dei decreti del Jobs Act; indennità per licenziamenti nelle piccole imprese, per eliminare il tetto massimo dell’indennità per licenziamenti illegittimi nelle aziende con meno di quindici dipendenti; contratti a tempo e precariato, si sceglie se inserire la causale nelle assunzioni entro i 12 mesi; responsabilità solidale negli appalti, in cui si esclude la responsabilità solidale di committente e appaltatore e subappaltatore per gli infortuni sul lavoro; cittadinanza italiana per persone straniere, si propone di portare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale prima di richiedere la cittadinanza. Di seguito, nel corso della giornata, tutti gli aggiornamenti sul voto con affluenze, dati e curiosità. Basta fare refresh della pagina, l’aggiornamento più recente è quello più in alto.

LE AFFLUENZE DEFINITIVE, ore 15 del 9 giugno Alle ore 15 di lunedì 9 giugno si sono concluse le votazioni per i referendum su lavoro e cittadinanza. In Toscana l’affluenza, a chiusura delle urne, risulta con una media del 39,09%: è il dato più alto d’Italia. Il quorum non è stato raggiunto ma la regione alle 16.30 circa, con una sola sezione mancante (3.926 su 3.927) risulta la prima per votazioni a livello nazionale. Tra le province il dato più alto è registrato a Firenze, con oltre il 46%, il più basso a Grosseto con il 31,46%. Dopo la provincia di Firenze seguono quelle di Livorno con affluenza del 40,75%, Pisa 40,47%, Siena 40,35%. In quattro comuni della Toscana è stato raggiunto il quorum in tutti e 5 i quesiti referendari: tra questi Sesto Fiorentino con il 53%, Radicondoli (Siena) con oltre il 52%, Pontassieve e Monterotondo Marittimo entrambi con un’affluenza superiore al 51%. Qui i commenti dalla politica. In Toscana Sì oltre l’88% nei quesiti sul lavoro, al 67% su cittadinanza (calo come a livello nazionale) A seggi tutti scrutinati, di seguito si riporta l’affluenza in Toscana per i cinque quesiti e i risultati, confrontati con quelli a livello nazionale. La regione per affluenza è seguita da Emilia Romagna e Piemonte. ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ – 39,10% – Sì 89,55% – NO 10,45% (ITALIA Sì 80,06% – NO 10,94%) ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ – 39,09% – Sì 88,20% – NO 11,80% (ITALIA Sì 87,62% – NO 12,38%) ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ – 39,10% – Sì 89,47% – NO 10,53% (ITALIA Sì 89,07% – NO 10,93%) ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ – 39,12% – Sì 88,60% – NO 11,40% (ITALIA Sì 87,36% – NO 12,64%) ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ – 39,09% – Sì 67,06% – NO 32,94% (ITALIA Sì 65,42% – NO 34,58%)

I DATI SULL’AFFLUENZA NELL’EMPOLESE VALDELSA E NEL COMPRENSORIO DEL CUOIO

A livello nazionale l’affluenza è stata di circa il 30,60%. Giani: “Grande soddisfazione” Secondo il presidente Eugenio Giani in Toscana “il segnale è quello di una grande attenzione ai temi del lavoro e dell’integrazione”, è la “regione con più partecipazione e questo per me è un motivo di grande soddisfazione”. Ancora Giani: “A livello nazionale andranno fatte le riflessioni del caso, sviluppando questi temi, al di là del referendum, sul piano dell’azione parlamentare. Io sono convinto che le questioni poste l’integrazione, il fatto che vi sia maggiore sicurezza, che si dia una bella botta a quelle misure del lavoro precario, insicuro e sottopagato, richiedono in Parlamento un’azione forte. E il fronte progressista saprà andare in questa direzione”. Si torna alle urne Alle 7 di lunedì 9 giugno i seggi sono di nuovo aperti. Dopo l’affluenza di domenica, la Toscana torna alle urne per il referendum come tutto il resto d’Italia. Il dato per l’affluenza di ieri mette la nostra regione sopra a tutte le altre.

LE AFFLUENZE ALLE 23 IN TOSCANA

Il dato relativo all’affluenza dei votanti alle ore 23 in Toscana è il seguente: ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ – 29,99% ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ – 29,97% ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ – 29,97% ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ – 29,99% ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ – 29,98% L’affluenza alle 23 a Empoli Il dato relativo all’affluenza dei votanti alle ore 23 è il seguente: ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ VOTANTI 12458 35,6% ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ VOTANTI 12453 35,59% ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ VOTANTI 12451 35,58% ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ VOTANTI 12459 35,6% ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ VOTANTI 12452 35,58%

LE AFFLUENZE ALLE 19 IN TOSCANA

Il dato relativo all’affluenza dei votanti alle ore 19 in Toscana è il seguente: ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ – 22,18% ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ – 22,18% ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ – 22,18% ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ – 22,19% ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ – 22,18% Le affluenze provincia per provincia Tra le province, il dato più alto di affluenza si registra per Firenze con 26,89%, il più basso per Grosseto con 17,14. Seguono dopo Firenze Livorno (23,6%), Pisa (22,45), Siena (22,2), Prato (21,3), Pistoia (19,7), Lucca (18,8), Massa Carrara (18,7), Arezzo (18,6). Tra i comuni toscani l’affluenza più alta a Sesto Fiorentino: 31,81%. L’affluenza alle 19 a Empoli Alle 19 ha votato il 25,91%. Il dato relativo all’affluenza dei votanti alle ore 19 è il seguente: ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ VOTANTI 9072 25,92% ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ VOTANTI 9067 25,91%   ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ VOTANTI 9065 25,90% ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ VOTANTI 9070 25,92% ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ VOTANTI 9063 25,90%

LE AFFLUENZE ALLE 12 IN TOSCANA

Il dato relativo all’affluenza dei votanti alle ore 12 in Toscana è il seguente: ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ – 10,30% ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ – 10,31% ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ – 10,30% ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ – 10,31% ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ – 10,30% L’affluenza nelle province Tra le province, il dato più alto di affluenza si registra per Firenze con il 12,97%, il più basso per Arezzo, con 7,8. Seguono dopo Firenze Livorno (11,65%), Pisa (10,44), Siena (9,67), Prato (9,37), Pistoia (8,81), Grosseto (8,61), Massa Carrara (8,50), Lucca (8,45) L’affluenza a Empoli alle 12 Alle 7 di stamani, domenica 8 giugno 2025, hanno avuto inizio le operazioni di voto nei 42 seggi presenti sul territorio comunale di Empoli relative ai cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, che si stanno svolgendo nella giornata di oggi e continueranno domani. Hanno votato 4150 elettori, pari all’11,86%. Il dato relativo all’affluenza dei votanti alle ore 12 è il seguente: ‘Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione’ VOTANTI 4150 11,86% ‘Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale’ VOTANTI 4148 11,85% ‘Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi’ VOTANTI 4147 11,85% ‘Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione’ VOTANTI 4148 11,85% ‘Cittadinanza italiana – Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana’ VOTANTI 4141 11,83%

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Referendum 8 - 9 giugno: risultati in tempo reale. L'affluenza definitiva è stata del 45,50%
Articolo precedente Treni Pisa - Livorno: modifiche alla circolazione fra il 10 e 20 giugno

Related Posts

Giornata Mondiale Alzheimer. La Regione al Governo: mancano risorse Toscana
21 Settembre 2024

Giornata Mondiale Alzheimer. La Regione al Governo: mancano risorse

Regione, corsi di formazione per le polizie locali Cronaca
15 Settembre 2021

Regione, corsi di formazione per le polizie locali

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA