• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cultura

Symbiosi “Il Mare”: mostra fotografica all’Acquario di Livorno

27 Dicembre 2024 Cultura

Symbiosi “Il Mare”: mostra fotografica all’Acquario di Livorno

Sarà inaugurata sabato 28 dicembre alle ore 11 la mostra fotografica SYMBIOSI “Il Mare” – del progetto “Arte & Natura 2° edizione, a cura di arts4all Associazione Culturale, in collaborazione con l’Acquario di Livorno – che la ospiterà da 26 dicembre fino al 6 gennaio 2025.

SYMBIOSI “Il Mare” – visibile già dal 26 dicembre presso l’Acquario di Livorno con il biglietto di ingresso alla struttura – è un progetto che celebra l’armoniosa connessione tra arte e natura, unendo la magia della danza e dell’arte con la potenza evocativa della fotografia.

Protagonista il Mare, elemento vitale per l’equilibrio del nostro Pianeta.
L’Acquario di Livorno diventerà un’opera d’arte vivente, con fotografie che offrono scorci poetici della vita sottomarina.
Nel corso dell’inaugurazione, aperta al pubblico dietro biglietto di ingresso, si terranno alcune iniziative: un’installazione coreografica e di costumi, un intervento musicale – a cura della Scuola di Musica Ars Nova (chitarra e voce) – e uno teatrale (recitazione testi a cura dell’Associazione Culturale Compagnia del Cerchio, laboratorio teatrale OndaLab) e la riproduzione di materiale audiovisivo.

La visione di Eva Kosa – presidente di arts4all e ideatrice del progetto Arte & Natura – ha dato vita a una collaborazione con artisti come Aurora Bresci, per i costumi – realizzati all’85% con materie di scarto – e Martina Tamberi, per il trucco e la body art. Il direttore della fotografia, Paolo Bonciani, ha guidato la squadra del team artistico e le ballerine – diventate le modelle di scatti in pose plastiche – nella creazione di immagini evocative che trasmettono l’atmosfera misteriosa del fondale marino.

Obiettivo di SYMBIOSI “Il Mare” è sensibilizzare ad un riuso consapevole ed etico delle materie di scarto. Ed è per questo motivo che i rifiuti che inquinano il mare, nel progetto Simbiosi sono diventati l’oggetto attraverso cui ri-raccontare le creature marine che soffrono la nostra disattenzione.

Il progetto Symbiosi non è solo un’esperienza visiva, ma una riflessione sul nostro rapporto con la natura e l’importanza di preservare le sue bellezze per le generazioni future.

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo TARI, martedì 31 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata 2024
Articolo precedente Controlli dei carabinieri per Natale nei centri storici e nelle zone più frequentate

Related Posts

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X Cultura
8 Maggio 2025

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X

Telecentro2, dati in aumento con la APP TV Cultura
8 Maggio 2025

Telecentro2, dati in aumento con la APP TV

Il Museo "G.Fattori" chiuso fino a settembre. Si fa bello per la grande mostra per il bicentenario di Fattori Cronaca
26 Aprile 2025

Il Museo "G.Fattori" chiuso fino a settembre. Si fa bello per la grande mostra per il bicentenario di Fattori

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA