• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Amadio (FdI): “No allo scempio del rigassificatore a Piombino”

22 Giugno 2022 Cronaca, Territorio

Amadio (FdI): “No allo scempio del rigassificatore a Piombino”

“Eugenio Giani patrigno nei confronti di Livorno e della sua provincia – si legge in una nota a firma Marcella Amadio (dirigente nazionale Fratelli d’Italia) -. Non ha mosso un dito contro la discarica del Limoncino e a proposito del termovalorizzatore, ebbe a dichiarare che se i Livornesi non fossero stati d’accordo sarebbe arrivato con i carri armati. Stesso copione per il rigassificatore a Piombino. Tutti i Comuni della Val di Cornia si sono schierati contro il rigassificatore, ma Giani si dimostra sordo ed indifferente alla volontà popolare”.

“I cittadini invece andrebbero ascoltati – continua la nota –  specialmente quando oppongono motivazioni vere, oggettivamente valide. Con quale criterio si pensa di collocare una nave gasiera di circa 300 metri, in porto, vicinissima alla città?! Con tanto impegno, Piombino sta cercando di risollevarsi, diversificando e riconvertendo la propria economia, ma con un così grande impatto ambientale le imprese rischiano di chiudere, il turismo verrebbe duramente colpito, per non parlare della questione ‘sicurezza’.
A Piombino è in corso da anni un processo di deindustrializzazione  a causa della crisi dell’acciaio. Ci potrebbero essere altre prospettive, con il turismo, con l’itticoltura.
Ricordiamo che nel golfo tra Piombino e Follonica vi è una produzione di itticoltura rilevante, circa il 60% del mercato di eccellenza in Italia. Ricordiamo però che il ciclo di rigassificazione prevede l’impiego di ipoclorito di sodio che metterebbe una seria ipoteca sull’itticoltura stessa”.

“Proprio in questi giorni – prosegue la nota – il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha dato la sua disponibilità a collocare il rigassificatore davanti al porto di Ravenna.
Giani, a questo punto, dovrebbe rinunciare al suo ennesimo incarico, ascoltare le giuste richieste dei cittadini e quindi aiutare Piombino e tutti i territori della Val di Cornia”.

“Una cosa è certa – conclude Amadio – i cittadini non si rassegneranno e continueranno, anzi, continueremo la battaglia contro questo ennesimo scempio, contro questa scelta scellerata”.

  • Tags
  • acciaio
  • nave
  • presidente
  • rigassificatore
  • scelta
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Livorno: esonerati Angelini e Pinzani
Articolo precedente Pomezia Livorno 2-1 e poi 5-4 ai rigori Addio alla Promozione

Related Posts

OR.S.A. Mari e Porti: "Ennesimo attacco ai diritti dei lavoratori" Cronaca
1 Luglio 2022

OR.S.A. Mari e Porti: "Ennesimo attacco ai diritti dei lavoratori"

Cisl, concluso il Convegno "I rendiconti dei comuni" Cronaca
1 Luglio 2022

Cisl, concluso il Convegno "I rendiconti dei comuni"

“I rendiconti dei comuni”, convegno promosso da Cisl Livorno Territorio
28 Giugno 2022

“I rendiconti dei comuni”, convegno promosso da Cisl Livorno

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato