• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Aree di crisi industriale, riaperto lo sportello di Livorno

16 Luglio 2022 Cronaca, Territorio

Aree di crisi industriale, riaperto lo sportello di Livorno
Dal 14 luglio sono riaperti gli sportelli online di cinque aree di crisi industriali tra i quali anche quello di Livorno. 27 i milioni di euro messi a disposizione del Mise, oltre 11 dei quali sono assegnati alla Toscana per la realizzazione di interventi che rientrano nella riforma della legge 181/89, tesa a semplificare e accelerare le procedure in favore delle imprese che richiedono agevolazioni per realizzare programmi di investimento nelle aree di crisi industriale complesse e non complesse.Saranno finanziati i progetti di riconversione, riqualificazione e rilancio industriale. Per l’area di crisi industriale non complessa della provincia di Livorno le agevolazioni ammontano a oltre 5 milioni di euro.

“Si riapre così un’opportunità importante per tante imprese operanti in aree fortemente toccate da una crisi che ha messo in ginocchio diversi settori produttivi con ripercussioni pesanti sul tessuto economico e sociale – spiega l’assessore all’economia Leonardo Marras -. Il Governo ha puntato su procedure più snelle per ottenere i contributi, privilegiando progetti che puntano su innovazione, sostenibilità ambientale e tutela dei lavoratori. Manterremo il contatto diretto con i territori e, come già abbiamo fatto a suo tempo – ha concluso Marras –, organizzeremo nelle aree interessate incontri congiunti Regione, Invitalia e Comuni per illustrare i bandi”.

Sono incentivati gli interventi che puntano alla realizzazione di programmi di investimento produttivo e per la tutela ambientale con spese complessive ammissibili superiori a un milione di euro, che possono comprendere progetti per l’innovazione di processo e dell’organizzazione e la formazione del personale e, nel caso di programmi di investimento di importo superiore a 5 milioni di euro, anche progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Priorità nella concessione delle agevolazioni verrà rivolta alle imprese che si impegneranno ad assumere lavoratori di aziende del territorio per le quale è attivo un tavolo di crisi al Mise. Prevista, infine, una limitazione alle delocalizzazioni per le attività che beneficiano di incentivi pubblici.

  • Tags
  • area
  • bandi
  • complessa
  • crisi
  • importo
  • milione
  • sviluppo
  • territori
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Venditore senegalese multato: i Bagni Lido si mobilitano
Articolo precedente Ticket, confermate le esenzioni a disoccupati e cassintegrati

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno Cronaca
4 Luglio 2025

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA