• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Assegno unico, c’è il si definitivo. Domande dal 1° gennaio

25 Dicembre 2021 Cronaca e Territorio

Assegno unico, c’è il si definitivo. Domande dal 1° gennaio

Il consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo. Con Isee che non supera 15mila euro l’assegno mensile sarà di circa 175 euro per il primo e il secondo figlio, dal terzo in poi 260 euro.

E’ arrivato il si, dal Consiglio dei ministri, all’assegno unico e universale. Le domande possono essere presentate dal 1 gennaio 2022. Ecco chi sono i beneficiari e le misure del sostegno.

Il decreto prevede l’assegnazione di un assegno mensile alle famiglie, di importo variabile secondo l’Isee, per ogni figlio minorenne a carico e a decorrere dal settimo mese di gravidanza. Viene inoltre assegnato a ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, in presenza di una delle seguenti condizioni: il figlio maggiorenne a carico svolge un corso di formazione scolastica o professionale, o un corso di laurea o frequenta un tirocinio o un’attività lavorativa con un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro o è registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro nei centri per l’impiego o svolge il servizio civile universale.

L’importo dell’assegno

Per gran parte delle famiglie italiane, che hanno reddito Isee fino a 15mila euro, l’assegno vale 175 euro mensili per il primo e secondo figlio e 260 euro dal terzo in poi. Sono previste maggiorazioni per ciascun figlio con disabilità, anche maggiorenne, per le madri di età inferiore a 21 anni, per i nuclei familiari con quattro o più figli e per i nuclei con un secondo percettore di reddito (in modo da non disincentivare il lavoro femminile). Per i figli disabili tra 18 e 21 anni, la maggiorazione prevista è stata incrementata da 50 euro mensili a 80 euro mensili. È previsto che i genitori di figli disabili con più di 21 anni, pur percependo l’assegno, potranno continuare a fruire della detrazione fiscale per figli a carico.

Come fare domanda

La domanda per il riconoscimento dell’assegno, che ha validità annuale e va pertanto rinnovata ogni anno, potrà essere presentata a decorrere dal 1 gennaio 2022 online direttamente all’Inps o tramite i patronati. Ai percettori di reddito di cittadinanza l’assegno è corrisposto automaticamente, senza necessità di presentare domanda.

Il pagamento dell’assegno è corrisposto da marzo di ogni anno fino al febbraio dell’anno successivo.

 

  • Tags
  • assegno
  • isee
  • mese
  • reddito
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Piogge intense su Livorno, la protezione civile monitora i corsi d'acqua
Articolo precedente Concorso per 140 commissari della Polizia di Stato. Scadenza 7 gennaio

Related Posts

Pistola elettrica in dotazione alla Polizia, ex caserma occupata: “Tortura che può causare anche la morte” Cronaca e Territorio
17 Maggio 2022

Pistola elettrica in dotazione alla Polizia, ex caserma occupata: “Tortura che può causare anche la morte”

Cavalla abbandonata affidata ai volontari della Lav Cronaca e Territorio
5 Maggio 2022

Cavalla abbandonata affidata ai volontari della Lav

Orsini: dopo il no del Goldoni, teatro 4 Mori pronto ad ospitarlo Cronaca e Territorio
30 Aprile 2022

Orsini: dopo il no del Goldoni, teatro 4 Mori pronto ad ospitarlo

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato