• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Balneazione libera: App informativa e volontari agli accessi al mare

28 Maggio 2020 Cronaca, Territorio

Balneazione libera: App informativa e volontari agli accessi al mare

Tutto pronto in Comune per l’inizio della stagione balneare anche nelle spiagge libere e sulla scogliera. “Grazie al censimento delle discese al mare, effettuato durante la stagione invernale” afferma l’assessora al demanio Viola Ferroni “abbiamo una conoscenza accurata di tutti gli accessi alla costa, i quali saranno dotati di cartellonistica informativa con le prescrizioni da seguire, divieti, misure da rispettare e informazioni utili  per evitare al massimo la diffusione del virus. – prosegue l’Assessora – Il Comune ha la situazione sotto controllo e le attività messe in atto hanno una  finalità non repressiva, ma informativa e di vigilanza. Avvieremo  le procedure per la ripartenza dei “punti blu”, cioè di tutte le spiagge attrezzate con noleggio di ombrelloni e lettini. Stiamo inoltre creando una app informativa con la quale potremo dare informazioni relativamente alla fruizione delle spiagge”.

“Ci avvarremo del mondo del terzo settore per il sostegno informativo ai bagnanti e per avvisare le forze dell’ordine preposte al controllo del territorio” aggiunge il sindaco Luca Salvetti. “Con una procedura di evidenza pubblica e una manifestazione di interesse saranno scelte le associazioni di volontariato già preparate ad affrontare situazioni di criticità. La/il  volontario starà al punto di accesso alla spiaggia o alla scogliera  e si assicurerà che i bagnanti ricevano adeguate informazioni e nel caso di situazioni a rischio dovrà avvisare le forze dell’ordine. La Polizia Municipale controllerà la costa dal mare con l’imbarcazione comunale”.
In materia di spiagge libere il DPCM del  17 maggio 2020 prevede che debba essere  assicurato il mantenimento del distanziamento sociale, garantendo comunque la distanza interpersonale di sicurezza di un metro.

In particolare per le spiagge libere “si ribadisce l’importanza dell’informazione e della responsabilizzazione individuale da parte degli avventori nell’adozione di comportamenti rispettosi delle misure di prevenzione. Al fine di assicurare il rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone e gli interventi di pulizia e disinfezione dei servizi eventualmente presenti si suggerisce la presenza di un addetto alla sorveglianza. Anche il posizionamento degli ombrelloni dovrà rispettare le indicazioni sopra riportate”.

Tra le indicazioni relative agli stabilimenti balneari e riferibili anche all’utilizzo delle spiagge libere, si ricorda:
Assicurare un distanziamento tra gli ombrelloni (o altri sistemi di ombreggio) in modo da garantire una superficie di almeno 10 mq per ogni ombrellone, indipendentemente dalla modalità di allestimento della spiaggia (per file orizzontali o a rombo).
Tra le attrezzature di spiaggia (lettini, sedie a sdraio), quando non posizionate nel posto ombrellone, deve essere garantita una distanza di almeno 1,5 m.
Le attrezzature come ad es. lettini, sedie a sdraio, ombrelloni etc. vanno disinfettati ad ogni cambio di persona o nucleo famigliare. In ogni caso la sanificazione deve essere garantita ad ogni fine giornata
È da vietare la pratica di attività ludico-sportive di gruppo che possono dar luogo ad assembramenti.
Gli sport individuali che si svolgono abitualmente in spiaggia (es. racchettoni) o in acqua (es. nuoto, surf, windsurf, kitesurf) possono essere regolarmente praticati, nel rispetto delle misure di distanziamento interpersonale. Diversamente, per gli sport di squadra (es. beach-volley, beachsoccer) sarà necessario rispettare le disposizioni delle istituzioni competenti.

 

 

  • Tags
  • accesso
  • App
  • distanza
  • indicazioni
  • metro
  • ombrelloni
  • sdraio
  • ultimissime
  • volontari
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Serie B, il 20 giugno riparte il campionato
Articolo precedente Spiagge, campeggi, estetisti: tutte le linee guida anti-Covid

Related Posts

Terme del Corallo, Uffizi al Mare idea concreta Cronaca
24 Gennaio 2021

Terme del Corallo, Uffizi al Mare idea concreta

Pandemia, il punto di Sergio Nieri Territorio
23 Gennaio 2021

Pandemia, il punto di Sergio Nieri

Libeccio fino a 110 km/h. Chiuso viale Italia Territorio
23 Gennaio 2021

Libeccio fino a 110 km/h. Chiuso viale Italia

Lascia un commento Cancel reply

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.
  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato