• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Cgil sui bacini: “Basta giocare sulla pelle dei lavoratori”

15 Gennaio 2017 Cronaca, Economia

Cgil sui bacini: “Basta giocare sulla pelle dei lavoratori”

La Cgil livornese chiede alle Istituzioni territoriali un indirizzo chiaro per il rilancio di Livorno, che passi dal consolidamento dell’esistente e dalla creazione di buona occupazione attraverso investimenti volti a rilanciare un’economia integrata.
Alla politica e a chi governa la città il sindacato chiede di cessare la campagna elettorale “Basta – dice la CGIL – con la continua campagna elettorale fatta sulla pelle di chi lavora, soprattutto a discapito di chi un lavoro non ce l’ha e a cui, in modo imprudente, vengono date false speranze. La disoccupazione è un’emergenza sociale e come tale deve essere trattata oggi, il rilancio arriverà soltanto domani e, per molti di loro, potrebbe non essere abbastanza presto”.

Particolarmente la CGIL entra a gamba tesa nel dibattito sui bacini “E’ infondato promettere 500 posti di lavoro – sottolinea la segreteria – quanto affermare che sarebbero impiegati subito gli operai metalmeccanici che non hanno ritrovato una collocazione: per le riparazioni navali, infatti, è necessaria una formazione specifica, che non è stata ancora attivata e che, tra i disoccupati del territorio, al momento, è patrimonio di pochissimi”.
“Affermare inoltre che al dissequestro il bacino galleggiante sarà immediatamente operativo è fuorviante – prosegue la CGIL – in quanto ancora non è stata fatta una stima dei danni e da alcune analisi preliminari risulta che, anche se fosse disponibile da domani, il bacino sarà utilizzabile soltanto alla fine del 2017. Per quanto concerne il bacino in muratura, poi, sarebbe necessaria una variante al PRP e, molti, forse troppi passaggi burocratici, che farebbero decollare un eventuale progetto soltanto nel 2019”.

La CGIL chiede un’immediata assunzione di responsabilità alla Giunta pentastellata e alla politica livornese in generale “Non possiamo né vogliamo permettere che la disperazione sia strumentalizzata – conclude il sindacato – né possiamo tollerare che i lavoratori siano messi gli uni contro gli altri. Chiediamo immediatamente che chi ha l’onere di decidere, dia un indirizzo preciso e univoco sullo sviluppo che vuole per la città, senza però mettere in discussione le realtà produttive che dimostrano di funzionare e che attivano progetti per la formazione sul territorio in collaborazione con le scuole, progetti proposti e sottoscritti dalle nostre RSU. L’attivazione di percorsi formativi e di riqualificazione resta un impegno preso dalle Istituzioni a tutti i livelli, di cui attendiamo ancora un progetto, come restiamo in attesa di conoscere le aree messe a disposizione di Invitalia e il piano di bonifica delle aree industriali dismesse”.

  • Tags
  • bacini
  • Cgil
  • lavoratori
  • occupazione
  • pelle
  • politica
  • sindacato
  • territorio
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Avanti Livorno: le vignette di Rima (Video)
Articolo precedente Altro caso di Meningite a Livorno

Related Posts

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Stadio, agibilità e capienza confermata Cronaca
6 Giugno 2025

Stadio, agibilità e capienza confermata

Protesta contro navi da crociere, Lega Livorno: “Ogni occasione è buona per manifestare” Cronaca
30 Maggio 2025

Protesta contro navi da crociere, Lega Livorno: “Ogni occasione è buona per manifestare”

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA