• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Cibo sintetico, Regione: “Un No deciso. Difendiamo storia, tradizione e salute”

29 Marzo 2023 Territorio

Cibo sintetico, Regione: “Un No deciso. Difendiamo storia, tradizione e salute”

“E’ stato un no deciso che anche come Conferenza delle Regioni abbiamo concordato con il Governo. Un no convinto che va nella direzione di conservare la nostra storia e la nostra tradizione così come la trasparenza e la tracciabilità dei nostri cibi”.

Così la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi commentando l’approvazione del disegno di legge che vieta la produzione, l’importazione e la vendita di cibo sintetico in Italia.

“Il cibo sintentico – prosegue Saccardi – non garantisce né trasparenza né traccaibilità e quindi non mette il consumatore nelle condizioni di sapere cosa mangia. Aggiungo che l’agricoltura, a differenza del cibo sintetico, ha la funzione di produrre un alimento buono e sano e al tempo stesso di tutelare, conservare e rendere bello un territorio che acquista quindi anche una valenza di attrattività turistica. Concludo dicendo che, come sistema agroalimentare e come Regione Toscana in primis, abbiamo cercato di favorire la possibilità di crescita culturale del consumatore in modo che possa sapere da dove arrivano i cibi, come sono trattati, come sono gestiti e, ugualmente sapere anche cosa mangiano gli animali, come sono allevati. Si tratta di un principio fondamentale per garantire la sicurezza e la possibilità di scelta dei nostri consumatori”.

Nei mesi scorsi il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente Saccardi hanno firmato la petizione promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalitionche che ha raccolto in Toscana 35mila firme  contribuendo in maniera determinante all’approvazione del disegno di legge.

  • Tags
  • cibo
  • consumatori
  • legge
  • NO
  • regione
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Parcheggio abusivo di camper ad Antignano, il caso finisce in Consiglio Comunale
Articolo precedente Il derby tra Libertas e Pielle in diretta su Sky e TvSat

Related Posts

Via Marradi, lavori di riqualificazione e stalli per la sosta veloce Territorio
11 Giugno 2023

Via Marradi, lavori di riqualificazione e stalli per la sosta veloce

Bus, corse gratuite per raggiungere le spiagge Territorio
10 Giugno 2023

Bus, corse gratuite per raggiungere le spiagge

Raccolta vetro, cessato il porta a porta. Bottiglie e vasetti alle campane Cronaca
2 Giugno 2023

Raccolta vetro, cessato il porta a porta. Bottiglie e vasetti alle campane

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato