• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Cisl su blocco cessione del credito: “Aziende livornesi a rischio default”

22 Febbraio 2023 Cronaca e Territorio

Cisl su blocco cessione del credito: “Aziende livornesi a rischio default”

“Tante le aziende livornesi a rischio default a causa del blocco della cessione del credito e dello sconto in fattura sui bonus edilizi, previsti dal nuovo decreto legge in vigore dal 17 febbraio scorso – si legge in una nota a firma Emilio Soldatini Responsabile Territoriale della Filca Cisl Toscana Territoriale Livorno -. Eliminare in maniera brusca questo percorso vuol dire mettere al tappeto il settore delle costruzioni che, dopo anni di crisi, aveva visto la ripresa delle attività con una rigenerazione del patrimonio esistente. Le prime avvisaglie di forti criticità c’erano già state nelle settimane scorse perché molti lavoratori lamentavano il ritardo dello stipendio a causa della sempre meno disponibilità liquidità delle imprese. Ora con questa scelta il governo rischia di innestare una vera bomba sociale”.

“Rischiamo di disperdere un patrimonio di professionalità che è fondamentale per il cambiamento del Paese e che è indispensabile per realizzare quanto previsto dallo stesso Pnrr – prosegue la nota -. L’obiettivo adesso per la Filca Cisl è far sì che si trovino soluzioni di semplificazione normativa per accelerare le opere del Pnrr e supportare i lavoratori”.

“Il settore ha bisogno di politiche industriali – continua Soldatini – e di lungo periodo, che siano quindi strutturali e non transitorie. C’è bisogno che questo Gorverno finalmente politico in modo definitivo le dinamiche e le politiche del settore delle costruzioni e dell’abitare. Bisogna rivedere i bonus garantendo i redditi più bassi e le classi energetiche più basse, considerando anche la densità abitativa dei luoghi di intervento e utilizzando strumenti emergenziali. Per questo – conclude la nota –  è bene che vengano convocati anche i sindacati del settore, perché c‘è bisogno di un confronto che tuteli un pezzo del lavoro strategico per il futuro del nostro Paese e del nostro territorio”.

 

  • Tags
  • aziende
  • default
  • lavoro
  • paese
  • redditi
  • rischio
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Sicurezza sul lavoro in porto, al via il "Progetto nuove maestranze"
Articolo precedente Us Livorno–Città di Castello: la scia positiva continua. Il Livorno vince

Related Posts

Parcheggio abusivo di camper ad Antignano, il caso finisce in Consiglio Comunale Cronaca e Territorio
30 Marzo 2023

Parcheggio abusivo di camper ad Antignano, il caso finisce in Consiglio Comunale

Tragedia Moby Prince. Chessa: "Bisogna fare ancora luce" Cronaca e Territorio
21 Marzo 2023

Tragedia Moby Prince. Chessa: "Bisogna fare ancora luce"

Cubone, Perini (Gruppo misto): "L'area verde non deve essere cementificata" Cronaca e Territorio
18 Marzo 2023

Cubone, Perini (Gruppo misto): "L'area verde non deve essere cementificata"

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato