• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Comitato No Cubone, Aree verdi: “Livorno ultimo posto in Toscana”

23 Luglio 2023 Territorio

Comitato No Cubone, Aree verdi: “Livorno ultimo posto in Toscana”

“In questi giorni – si legge in una nota a firma Comitato No Cubone – la stampa locale ha dato grande risalto alla conferenza stampa sul Piano operativo e strutturale del Comune di Livorno e l’amministrazione lo presenta come un piano vincente perché – dice – ha meno cemento di quello del 2019. Come al solito si fanno i raffronti con le amministrazioni precedenti invece di badare alla sostanza. In questi anni la situazione climatica è peggiorata all’inverosimile con disastri ambientali come siccità, alluvioni, perdita di biodiversità e molto altro e servirebbe una decisa ‘inversione di rotta’ come raccomandano gli organismi scientifici internazionali puntando su un veloce accrescimento delle aree verdi come un rimedio per l’abbattimento del livello di CO2 e per contrastare gli effetti del rialzo della temperatura climatica.
In base ai dati del CNR, Livorno, si pone all’ultimo posto tra i capoluoghi della Toscana per i mq. di verde pro capite e in questa situazione si fa un piano urbanistico dove la cementificazione ancora si impone in tante zone della città, anche in quelle note a rischio idrogeologico. Tutti i livornesi, nei loro quartieri, dovrebbero chiedere più verde e rifiutare nuove cementificazioni”

“La proclamata de-cementificazione delle varie aree per fare parchi – prosegue la nota – non dovrebbe essere merce di scambio per la cementificazione che si vuole fare in altre zone come, ad esempio, la costruzione del CUBONE in un’area definita dal sindaco ‘degradata’ perché area verde. Precisiamo che tale zona ha una vegetazione spontanea da più di 25 anni, con specie arboree anche di pregio che danno rifugio a 32 specie ad uccelli (censiti dalla LIPU).
Gli articoli che abbiamo letto sulla stampa cittadina in questi giorni stanno dimostrando come questo sindaco, la giunta e la sua maggioranza, non solo non tengono conto della situazione climatica sempre più compromessa, ma in alcuni casi dimostrano di non conoscere neppure la realtà dei vari quartieri come ha dimostrato l’intervento della consigliera Lucetti che ha ridotto la protesta di 900 firmatari della petizione ‘NO CUBONE’ ad una protesta di un ‘condominio’, o come il consigliere Fenzi che sulla stampa denuncia l’aggressione al viceparroco della chiesa della Leccia dicendo che nel quartiere mancano punti di aggregazione per i giovani, confondendo i due diversi quartieri Leccia e Scopaia. Il ‘CUBONE’ che a detta dell’amministrazione dovrebbe colmare il vuoto di tali spazi di aggregazione, in realtà è una megapalestra gestita da società sportive e quindi a pagamento”.

“L’aggregazione di quartiere non ci può essere se non con strutture libere e gratuite – continua la nota – . Inoltre, non ci stanchiamo di ribadire che il CUBONE non è palestra a dimensione di quartiere ma un impianto sportivo con un bacino di utenza anche regionale con tutto quello che ne consegue: inquinamento acustico e ambientale, peggioramento della qualità della vita dei cittadini residenti che certamente nella loro scelta abitativa non chiedevano, a differenza di quanto sostenuto dall’assessorato Viviani, un ‘pezzetto di città’ in periferia.
In conclusione, da quanto emerge dalle ultime dichiarazioni sulla stampa, pensiamo che il sindaco non possa permettersi di accusare i cittadini facenti parte di un comitato che si impegna ed è attivo per migliorare il proprio quartiere, di fare ‘campagna elettorale da quattro soldi’ (il Tirreno 19/7/2023). Siamo persone di diversa estrazione culturale, sociale, politica che difendono e difenderanno, a torto o a ragione, le proprie idee ma vogliamo ricordare che il Sindaco dovrebbe essere, il sindaco di TUTTI i cittadini labronici”.
“Infine – conclude la nota – invitiamo i livornesi a farà una passeggiata in via San Marino, a vedere dove vogliono costruire il CUBONE, entrare nell’interno dell’area, per rendersi conto di persona del verde che vorrebbero distruggere”.

  • Tags
  • bacino
  • chiesa
  • stampa
  • ultimissime
  • utenza
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Rolex con assegno falso da 24.500 euro, denunciato 37enne napoletano
Articolo precedente US Livorno 1915: si gettano le basi della nuova società

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio Territorio
28 Giugno 2025

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine Territorio
20 Giugno 2025

Al via la manutenzione delle aree gioco e fitness cittadine

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA