• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Senza categoria

Coronavirus, 2 nuovi casi a Livorno

30 Aprile 2020 Senza categoria

Coronavirus, 2 nuovi casi a Livorno

Con i 2 nuovi casi riscontrati, salgono a 513 i positivi al Covid-19 registrati tra Livorno e provincia da inizio pandemia. Sono 9.292 i casi di positività al Coronavirus in Toscana, 61 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’11% e raggiungono quota 2.802. I test eseguiti hanno raggiunto quota 137.482, 3.865 in più rispetto a ieri; quelli analizzati oggi sono 3.424. Si registrano 16 nuovi decessi: 9 uomini e 7 donne con un’età media di 81,8 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri, ricordando che si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 513 i casi complessivi a oggi a Livorno (2 in più rispetto a ieri), 3.079 a Firenze (40 in più), 517 a Prato (2 in più), 624 a Pistoia (3 in più), 993 a Massa Carrara (6 in più), 1.273 a Lucca (4 in più), 846 a Pisa (2 in più), 621 ad Arezzo (1 in più), 421 a Siena, 405 a Grosseto (1 in più).
Sono 45 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 14 nella nord ovest, 2 nella sud est.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 249 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 334 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 510 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 328, Firenze con 304, la più bassa Livorno con 153.

Complessivamente, 4.948 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (- 185 rispetto a ieri, -3,6%). Sono 15.334 (meno 58 rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.621, nord ovest 5.848, sud est 865).

Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 715; 48 in meno di ieri, di cui 139 in terapia intensiva (meno 5 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 18 di marzo 2020 per i ricoveri totali, dal 16 di marzo per le terapie intensive. I ricoverati per Covid-19 sono il 13% degli attualmente positivi (i casi totali da cui sono stati sottratti i casi deceduti ed i guariti), percentuale inferiore alla media nazionale (20%), che pone la Toscana come terzultima regione.

Le persone complessivamente guarite salgono a 2.802 (più 278 rispetto a ieri, 11,0% in più): 1.305 persone “clinicamente guarite” (più 140 persone, il 12,0%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.497 (+138 persone, più 10,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Si registrano 16 nuovi decessi: 9 uomini e 7 donne con un’età media di 81,8 anni.
Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 9 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 1 ad Arezzo.

Sono 827 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 276 a Firenze, 41 a Prato, 74 a Pistoia, 117 a Massa Carrara, 118 a Lucca, 71 a Pisa, 44 a Livorno, 37 ad Arezzo, 26 a Siena, 16 a Grosseto, 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 22,2 x 100.000 residenti contro il 45,3 x 100.000 della media italiana (12esima regione)
Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa (60,0 x 100.000), Lucca (30,4 x 100.000) e Firenze (27,3 x 100.000), il più basso a Grosseto (7,2 x 100.000).

I dati riportati in questo comunicato sono stati elaborati dall’Agenzia regionale di sanità e dall’Unità di crisi Coronavirus

 

  • Tags
  • casi
  • decesso
  • infezione
  • manifestazioni
  • persone
  • regione
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Spinelli-Yousif trattativa in salita
Articolo precedente Carceri: contagi più che quadruplicati in 22 giorni

Related Posts

Livorno Tau, 5000 biglietti venduti. Angelini: "Mai vista la squadra così concentrata" (Video) Senza categoria
14 Maggio 2022

Livorno Tau, 5000 biglietti venduti. Angelini: "Mai vista la squadra così concentrata" (Video)

Figline-Livorno, ore 16.55 diretta tv su Telecentro2 Senza categoria
7 Maggio 2022

Figline-Livorno, ore 16.55 diretta tv su Telecentro2

Figline-Livorno, segnalati alla questura di Firenze i tifosi senza biglietto Senza categoria
6 Maggio 2022

Figline-Livorno, segnalati alla questura di Firenze i tifosi senza biglietto

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato