• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca
Cronaca

Corsi scolastici alle Sughere, ancora tagli da parte del Provveditorato

12 Giugno 2021 Cronaca, Cronaca e Territorio

Corsi scolastici alle Sughere, ancora tagli da parte del Provveditorato

Gli studenti detenuti denunciano l’impossibilità di svolgere studi regolari.
Il Garante Solimano: “Solidarietà e vicinanza, mortificazione del diritto allo studio sopratutto dopo due anni di pesanti limitazioni causa Covid”

Ancora tagli di classi da parte del Provveditorato per i detenuti della Casa Circondariale ‘Le Sughere’, “Un colpo mortale alla nostra possibilità di svolgere un regolare corso di studi, così come dovrebbe essere garantito a tutti i cittadini italiani, qualunque sia la loro età e il loro status”.

Comincia così la lettera di un gruppo di studenti e docenti del corso SIA della IIS ‘Vespucci’ delle Sughere consegnata al Garante dei detenuti del Comune di Livorno Marco Solimano il quale dichiara:

“Ieri mi è stata consegnata, all’interno dell’istituto penitenziario ‘Le Sughere’, la lettera che si allega, sottoscritta da tutti gli studenti detenuti ed i docenti dell’Istituto Vespucci cui esprimo totale solidarietà e vicinanza”.

“Ne condivido appieno i contenuti e considero l’accorpamento deciso dal Provveditorato una ulteriore mortificazione del diritto allo studio sopratutto dopo due anni di pesanti limitazioni causa Covid”.

“Il sapere, la conoscenza, la cultura sono elementi imprescindibili di un percorso di rielaborazione delle scelte negative del passato ed un caposaldo verso la costruzione di nuovi scenari esistenziali”.

“Anche in virtù di questo – sottolinea Solimano – ritengo molto grave la decisione di accorpamento assunta da Provveditorato con il quale sto avviando contatti per la costruzione di un tavolo comune di riflessione che porti alla revoca del provvedimento”.

Nella loro lettera gli studenti detenuti spiegano: “Lo scorso anno scolastico per noi la frequenza si è interrotta a marzo 2020 a causa del Covid, non essendo possibile lo svolgimento della D.A.D. all’interno della casa circondariale”.

“Il corrente anno scolastico si è aperto con l’accorpamento delle classi IV e V in una sola con il conseguente dimezzamento delle ore di frequenza che già si svolgono in forma ridotta (sono di 45 minuti e in numero minore rispetto al corrispettivo ‘fuori’)”.

“Come se non bastasse le lezioni si sono interrotte a ottobre per riprendere in D.A.D. ma solo con la presenza degli alunni di un piano alla volta dei tre in cui è divisa l’Alta Sicurezza, settore a cui la scuola attiene. A gennaio abbiamo ripreso in presenza ma sempre un piano alla volta, solo a fine febbraio è tornata la normalità”.

“Chi di noi quest’anno ha frequentato la IV classe è come se avesse perso un anno di scuola. Ed ora invece di tornare a una forma di normalità viene ulteriormente punito con ancora un anno di dimezzamento delle ore di lezione”.

Gli studenti concludono chiedendosi: “Non sappiamo se chi prende queste decisioni ha presente l’importanza che ha la scuola in una situazione come quella delle persone private della libertà, una delle poche possibilità di attuare quel percorso indicato dall’art.27 della Costituzione che stabilisce l’aspetto rieducativo della pena. Facciamo quindi un appello alla possibile soluzione in positivo della situazione”.

Appello che il Garante dei Detenuti del Comune di Livorno fa proprio e rilancia.

  • Tags
  • anno
  • covid
  • studenti
  • tagli
  • tavolo
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Romiti (FdI) su Salvetti: ”Gestione approssimativa e provinciale”
Articolo precedente Costerà 10mila euro la statua di Bud Spencer

Related Posts

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority” Cronaca
13 Luglio 2025

PD, “Si proceda con urgenza alla nomina del nuovo Presidente dell’Autority”

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte” Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Perini (FdI) su centro sociale Refugio: “Le istituzioni continuano a voltarsi dall'altra parte”

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico Cronaca e Territorio
12 Luglio 2025

Codice arancio per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA