• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Sanità

Covid-19, aumento del disturbo ossessivo compulsivo

19 Agosto 2020 Sanità

Covid-19, aumento del disturbo ossessivo compulsivo

La paura del contagio da Coronavirus ci ha fatto diventare tutti ossessivo-compulsivi? Il disturbo ossessivo-compulsivo, comunemente conosciuto come D.O.C., è un disturbo dove i pensieri o le idee indesiderate, appunto le ossessioni, spingono le persone che ne soffrono a mettere in atto comportamenti in modo ripetitivo (le compulsioni), al fine di alleviare l’ansia che viene generata dai pensieri.

Questi comportamenti, come ad esempio il lavaggio delle mani, il controllo degli oggetti o la pulizia in generale, possono interferire in modo significativo con la qualità delle attività quotidiane e con le interazioni sociali.

Non è una cosa inusuale avere dei pensieri focalizzati o dei comportamenti ripetitivi, almeno fino a quando questi non influenzano negativamente la vita quotidiana. Le persone con il D.O.C., invece, vivono questi pensieri come persistenti e le routine come indesiderate, rendendo i comportamenti rigidi e fonte di grande angoscia.

C’è poi da valutare l’insight, ossia il grado in cui le persone con il D.O.C. riconoscono come irragionevoli i propri pensieri; ma anche se l’insight è buono, la difficoltà ad interrompere il flusso di pensieri ossessivi e le azioni compulsive è sempre alta.

Ovviamente la pandemia da COVID-19 ha influenzato in maniera sostanziale le persone affette da questo particolare tipo di comportamento.

Gianni Lanari, psicoterapeuta, fa notare che non sempre ciò che sta succedendo, sia facilmente interpretabile.

Se da un lato la situazione attuale sembrerebbe trasformare in realtà il peggiore degli incubi per chi ad esempio è affetto da D.O.C. da contaminazione, dall’altro lato, sembrerebbe che in alcuni casi, chi soffre da D.O.C. da contaminazione, si senta meno giudicato/malato e quindi paradossalmente meglio.

Sin dai primi momenti del lockdown, in tutto il mondo si è avvertita una crescente preoccupazione per la salute mentale. Uno studio della Kaiser Family Foundation ha riportato che, nel mese di maggio 2020, circa quattro adulti su dieci, ben il 39%, hanno affermato che lo stress legato al Coronavirus ha avuto un impatto negativo sulla loro salute mentale e di questi il 12% ha riportato che questo impatto è stato molto importante.

Ogni problema merita un discorso a se stante; per ciò che concerne il D.O.C., si può dire che il tentativo dei pazienti di distinguere le preoccupazioni causate dal proprio disturbo, spesso come già detto non realistiche, e le reali paure e preoccupazioni dovute alla pandemia, è stato vissuto come problematico.

Il dottor Nicola Zingaro fa notare “le difficoltà a cui possono andare incontro le persone con il disturbo ossessivo compulsivo e quindi con le ossessioni sulla salute e sulla pulizia: persone che vivono non solo con la paura del contagio da malattie “normali”, ma ora anche con una malattia che mediaticamente spaventa e incute il timore di poter contagiare gli altri. Spesso la propria casa è vissuta come un luogo sicuro, ma per i pazienti D.O.C. la situazione non sempre è così, poiché la paura del contagio è sempre dietro l’angolo“.

Il dottor Zingaro auspica infine “una maggiore consapevolezza del D.O.C. e dei disturbi ad esso correlati, poiché attualmente capita spesso di sentire che i problemi di queste persone vengano semplicemente ricollegati allo stress generale che tutti quanti stanno provando“.

Il Pronto Soccorso Psicologico “Roma Est”, grazie alla sua rete professionale di 143 Psicologi, offre in tutta Italia un servizio finalizzato a contenere le problematiche legate al D.O.C. in tutte le sue forme.

 

 

  • Tags
  • ansia
  • casi
  • disturbo
  • malato
  • persone
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Addio Ginevra, morta dopo una lunga malattia
Articolo precedente Emerson, contratto biennale con l’Olbia

Related Posts

Asl, il distretto di Fiorentina si trasferisce all’ex hotel di Ferrovie in via Provinciale Pisana Sanità
28 Giugno 2025

Asl, il distretto di Fiorentina si trasferisce all’ex hotel di Ferrovie in via Provinciale Pisana

Punto Farmaceutico di Continuità, dal 1° luglio al via l’orario estivo Sanità
28 Giugno 2025

Punto Farmaceutico di Continuità, dal 1° luglio al via l’orario estivo

Ospedale, nominato il nuovo direttore Spartaco Mencaroni Sanità
11 Giugno 2025

Ospedale, nominato il nuovo direttore Spartaco Mencaroni

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA