• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Sanità

Covid, al via 3^ dose per over 60. Da rivaccinare 1,3 milioni di toscani

11 Ottobre 2021 Sanità

Covid, al via 3^ dose per over 60. Da rivaccinare 1,3 milioni di toscani

Con la chiusura dei grandi hub, più poteri alle Asl >>>> Muta l’andamento della curva epidemiologica, e cambia anche la configurazione della vaccinazione. Si ipotizza che il virus possa passare da una fase pandemica a una fase endemica (con aggressività ridotta grazie al vaccino). Stanno progressivamente chiudendo i maxi hub, centri vaccinali, lasciando spazio agli spoke, ambulatori specifici all’interno dei presidi sanitari. Con la decisione di estendere la terza dose ‘boster’a tutti gli over 60 e ai fragili, dopo sei mesi dal completamento della vaccinazione, i cittadini toscani da rivaccinare saranno un milione e 300mila. Le prenotazioni partiranno entro dieci giorni, la maggior parte delle vaccinazioni ‘booster’ si terranno tra i mesi di dicembre e febbraio.

“Abbiamo più di un milione di vaccini da spalmare su sei mesi – spiega l’assessore al diritto alla Salute Simone Bezzini –. La concentrazione del flusso è prevista per metà dicembre, noi forniremo i dati, le Asl diranno come intendono organizzare la vaccinazione: se preferiranno aprire molti punti vaccinali sparsi sul territorio o se apriranno nuovi spazi in ambienti come le palestre. Sarà un andamento a fisarmonica che si potrà ampliare o restringere a seconda delle necessità”.

Da oggi il portale regionale è accessibile alle prenotazioni per  tutto il personale delle professioni sanitarie e agli operatori di interesse sanitario che svolgono l’attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali.

Entro il 15 ottobre, in base all’ultima circolare inviata dal ministero, la Regione aprirà le prenotazioni agli estremamente vulnerabili (circa 280mila). Poi toccherà ai sessantenni (in Toscana 467mila) e ai settantenni (406mila). Dalla prossima settimana, già 10mila sessantenni vaccinati ad Aprile col primo lotto di Johnson&Johnson potranno fare la dose ‘booster’.

 

  • Tags
  • covid
  • dose
  • sessantenni
  • studi
  • ultimissime
  • vaccino
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Armato di mazzolo rapina l'hotel Granduca
Articolo precedente Attacco a Cgil Piombino, sede dei pensionati vandalizzata

Related Posts

Riaperto il nuovo distretto sanitario di Ardenza Sanità
1 Gennaio 2023

Riaperto il nuovo distretto sanitario di Ardenza

Trasfusionale Livorno, premiati medici per studio su farmaci Sanità
21 Dicembre 2022

Trasfusionale Livorno, premiati medici per studio su farmaci

Oncologia, caschi contro la caduta dei capelli donati dall'Associazione Cure Palliative Cronaca
29 Novembre 2022

Oncologia, caschi contro la caduta dei capelli donati dall'Associazione Cure Palliative

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos