• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Cultura della legalità. I Carabinieri nelle scuole

27 Novembre 2022 Territorio

Cultura della legalità. I Carabinieri nelle scuole

I Carabinieri della Stazione di Campo nell’Elba, nell’ambito delle attività disposte dal Comando Provinciale di Livorno in linea con le indicazioni del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, hanno tenuto una lezione totalmente dedicata agli studenti della 1a e 3a media dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Giusti” sul tema della legalità. Lo scopo è stato quello di informare e sensibilizzare i cittadini più giovani sulle più delicate e attuali problematiche che interessano la loro fascia d’età: bullismo, cyber bullismo ed utilizzo responsabile dei social network sono stati gli argomenti tratti nell’ambito dell’iniziativa “Formazione della cultura della legalità” che mira a trasmettere alle giovani generazioni il senso civico, il rispetto degli altri e delle istituzioni.

I Carabinieri si sono resi disponibili alle tante domande poste dai giovani ragazzi, con particolare riferimento ai sistemi di autotutela nella “giungla di internet”, ai comportamenti da adottare con i “bulli” ed alle figure di riferimento cui rivolgersi con fiducia in caso di difficoltà: i propri familiari, gli insegnanti e le forze dell’ordine.

L’incontro si è concluso con la visione del video istituzionale dell’Arma che ha lasciato i ragazzi entusiasti a tal punto da esprimere il desiderio di voler visitare la caserma della loro città e le auto di servizio per conoscere da vicino il servizio quotidianamente svolto dai militari della Benemerita.
In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con il fattivo supporto della dirigenza dell’Istituto Comprensivo, è stato pianificato un ulteriore incontro che vedrà coinvolta una più ampia platea di partecipanti.

  • Tags
  • carabinieri
  • città
  • legalità
  • ordine
  • platea
  • studenti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Ternana: Bandecchi esonera Lucarelli
Articolo precedente Provincia Livorno, Sandra Scarpellini è la nuova presidente

Related Posts

Arena Fabbricotti, indetto bando per la gestione Territorio
2 Febbraio 2023

Arena Fabbricotti, indetto bando per la gestione

Guardia medica, quale futuro. Incontro a Livorno tra i massimi responsabili della sanità regionale Territorio
1 Febbraio 2023

Guardia medica, quale futuro. Incontro a Livorno tra i massimi responsabili della sanità regionale

Darsena Europa e erosione fra Livorno e Pisa: "Un tubone riporterà la spiaggia sul litorale" Territorio
28 Gennaio 2023

Darsena Europa e erosione fra Livorno e Pisa: "Un tubone riporterà la spiaggia sul litorale"

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato