• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Dipendenti del Faldo in stato di agitazione: “Con nuove disposizioni piazzali pericolosi”

20 Maggio 2023 Territorio

Dipendenti del Faldo in stato di agitazione: “Con nuove disposizioni piazzali pericolosi”

I dipendenti della HcLog, azienda addetta alla movimentazione delle auto nei piazzali del Faldo che opera per conto del committente Autotrade & Logistics, hanno proclamato il blocco degli straordinari. “All’azienda chiediamo da mesi interventi per migliorare la sicurezza sul lavoro – si legge in una nota a firma Filt-Cgil -, ma fino ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta concreta. La nuova disposizione delle auto all’interno del piazzale ha reso molto più difficoltose e rischiose le manovre dei lavoratori, senza contare che da tempo denunciamo la carenza di una adeguata segnaletica orizzontale. A questo si deve aggiungere che all’interno delle stesse aree di manovra dei lavoratori sono iniziate a transitare anche le bisarche: una novità operativa che ha purtroppo contribuito a diminuire ulteriormente la sicurezza degli addetti. Tutte queste criticità negli ultimi mesi hanno già provocato due incidenti all’interno del piazzale: è inaccettabile”.

Oltretutto secondo Fil Cgil, mancherebbero risposte concrete da parte dell’azienda anche in tema di inquadramento e mansioni di alcuni lavoratori. “La richiesta di lavoro straordinario sta diventando insostenibile – continua la nota – riteniamo ci sia bisogno di organizzare il lavoro in maniera diversa. Da parte dell’azienda mancano risposte anche sulle criticità che Filt-Cgil aveva sollevato in relazione ai circa venti interinali attualmente operativi. A questi lavoratori vengono infatti spesso assegnati orari di lavoro disagiati o con diverse ore di stacco tra la prima e la seconda parte del turno. In alcuni casi sporadici ci è stato segnalato che non sarebbe state neanche fatta rispettare la pausa prevista dalla normativa dopo aver lavorato per 6 ore consecutive”.

“Ai responsabili della HcLog – conclude la nota – abbiamo denunciato più volte tutte questi aspetti, senza tuttavia aver ottenuto risposte concrete soddisfacenti. I lavoratori meritano rispetto: la Filt-Cgil è come sempre al loro fianco e metterà in campo tutte le azioni necessarie a tutelare i loro diritti e la loro dignità”.

Si associano al blocco degli straordinari anche i lavoratori iscritti all’Unione Sindacale di Base (Usb). Anch’essi denunciano le criticità a cui sono sottoposti i lavoratori in appalto. “Parliamo purtroppo come sempre – si legge nel comunicato – di appalti e di conseguenti condizioni di lavoro ben diverse da quelle dei lavoratori diretti per la società committente. Problematiche relative alla sicurezza del piazzale, agli straordinari e ai ritmi di lavoro sempre più alti. Inoltre alcuni dipendenti, a giudizio della nostra organizzazione sindacale, non sono correttamente inquadrati con mansioni che risultano essere superiori al livelli contrattuale. Tutto ciò produce una decurtazione importante nel salario”.

  • Tags
  • azioni
  • faldo
  • iscritti
  • lavoratori
  • lavoro
  • piazzale
  • ritmi
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Porto, sequestrati rifiuti pericolosi diretti in Senegal
Articolo precedente Al via la cartella clinica elettronica innovativa

Related Posts

Primo giorno di scuola, il saluto del Sindaco: "ambienti piu sicuri e rigeneranti" Territorio
14 Settembre 2023

Primo giorno di scuola, il saluto del Sindaco: "ambienti piu sicuri e rigeneranti"

Nuovo ospedale, presentato ufficialmente il progetto Territorio
7 Settembre 2023

Nuovo ospedale, presentato ufficialmente il progetto

Scarichi fognari dopo i forti temporali, scatta il divieto di balneazione Territorio
31 Agosto 2023

Scarichi fognari dopo i forti temporali, scatta il divieto di balneazione

1 Comment

  1. GIACOMO TURRIZIANI COLONNA
    1 Luglio 2023 at 14:01

    Buon giorno. Avrei bisogno di sapere se la mia auto DACIA DUSTER si trova presso di voi. Grazie

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato