• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Senza categoria

Domenica 12 maggio pranzo multietnico in piazza Garibaldi, aperto a tutta la cittadinanza

11 Maggio 2024 Senza categoria

Domenica 12 maggio pranzo multietnico in piazza Garibaldi, aperto a tutta la cittadinanza

Si svolgerà domenica 12 maggio, a partire dalle ore 12, la 3^ edizione del pranzo multietnico in piazza Garibaldi “Il Mondo a tavola. Le comunità livornesi si raccontano”, organizzato dall’associazione Comitato Pontino San Marco ETS in collaborazione con l’associazione La 12esima Sedia e con la compartecipazione del Comune di Livorno.

Oltre alle comunità straniere (una quindicina), l’iniziativa prevede il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, grazie ai numerosi tavoli e sedie messi a disposizione dall’Amministrazione comunale. Sarà sufficiente presentarsi in piazza Garibaldi poco prima dell’inizio del pranzo (previsto per le ore 12.30) per condividere le proprie pietanze.

I tavoli, grazie ai quali sarà possibile consumare il pasto seduti, saranno apparecchiati con materiale biodegradabile. Altri tavoli saranno riservati ai buffet che ciascuna comunità allestirà con pietanze tipiche del paese di origine.
Il buffet sarà arricchito con l’esposizione di oggetti di artigianato tradizionale, in vendita ad offerta libera. I partecipanti di ogni comunità saranno vestiti (quando possibile) con abiti tradizionali e illustreranno le proprie pietanze e gli oggetti esposti.
Oltre al piacere della tavola, ci sarà quindi occasione per conoscere e dialogare con persone provenienti da diverse culture.
Finito il pranzo, si esibirà sul palco il coro Voci Bianche dal Mondo diretto dal maestro Cristiano Grasso, un progetto a cura del Comitato Pontino San Marco in collaborazione con le scuole Micheli.
Su un grande monitor, collocato in una baracchina, scorreranno immagini e informazioni per approfondire la conoscenza delle comunità e dei paesi di provenienza.

Una bella iniziativa per facilitare la conoscenza reciproca fra cittadini, per valorizzare la cultura e le usanze dei paesi di origine, promuovere la diversità come ricchezza, valorizzare la convivialità contro la delinquenza e il degrado. “Il Mondo a Tavola” si svolge infatti nell’ambito del Patto di Collaborazione che l’Amministrazione comunale ha sottoscritto nel 2021 con l’associazione Comitato Pontino S. Marco per la gestione e la cura della Baracchina n. 20 di piazza Garibaldi, con l’obiettivo di realizzare una serie di attività e iniziative volte a contrastare i fenomeni di degrado e disagio sociali presenti nell’area, favorire l’interazione tra i frequentatori abituali della piazza e l’intera cittadinanza e creare una innovativa rete di solidarietà e di sostegno reciproco tra le persone.

La progettazione e l’organizzazione del “Mondo a Tavola” è stata condivisa con le comunità attraverso incontri bisettimanali aperti a tutti, svoltisi a partire dal mese di marzo. Hanno partecipato le comunità di Senegal, Kurdistan, Bangladesh, Romania, Albania, Nigeria, Ucraina, Repubblica Domenicana, Iraq, Marocco, Georgia, Palestina, Tunisia, Egitto e Perù.

Programma:
dalle ore 9.00: allestimento
ore 12.00: inizio manifestazione con presentazione
ore 12.30: inizio pranzo
ore 14.30: esibizione del Coro Voci Bianche dal Mondo
ore 15.00: contributi sul palco da parte delle Comunità
ore 17.00: chiusura manifestazione.

 

  • Tags
  • cittadinanza
  • piazza
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Samuele Lippi torna in politica, l'ex sindaco di Cecina si ricandida dopo un periodo di autosospensione
Articolo precedente Grosseto-Livorno, l'arbitro dei playoff è Muccignato di Pordenone: terzo incrocio con gli amaranto!

Related Posts

Festività 2 giugno, il programma degli eventi Senza categoria
29 Maggio 2025

Festività 2 giugno, il programma degli eventi

Museo della Città e Museo Mediceo: apertura straordinaria lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Senza categoria
29 Maggio 2025

Museo della Città e Museo Mediceo: apertura straordinaria lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica

Ecco Straborgo, la festa in musica più trendy della costa toscana Senza categoria
29 Maggio 2025

Ecco Straborgo, la festa in musica più trendy della costa toscana

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA