• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità

Enrico Fernandez Affricano dona alla Labronica 500 antiche polizze di carico relative ai traffici marittimi

27 Marzo 2024 Attualità

Enrico Fernandez Affricano dona alla Labronica 500 antiche polizze di carico relative ai traffici marittimi

Si è svolta oggi a Palazzo comunale la cerimonia di consegna di un nucleo di documenti antichi donati alla città da Enrico Fernandez Affricano, esponente di una storica famiglia livornese presente a Livorno dalla fine del Seicento e oggi conosciuta per l’omonima industria olearia. Si tratta di circa 500 originali di antiche polizze di carico relative ai traffici marittimi del porto di Livorno e di altri porti italiani, datate tra la metà del 1600 e la fine del 1800, che andranno a far parte della collezione Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi, sede del sistema bibliotecario della città.

“Questi documenti – ha commentato il sindaco Luca Salvetti ringraziando Enrico Fernandez Affricano – raccontano la storia delle persone e della città di Livorno. Abbiamo il compito di ricevere questa donazione, ma abbiamo anche il dovere di utilizzare queste preziose testimonianze per raccontare ai giovani quello che rappresentano e come si inseriscono in un racconto complessivo sulla storia della città”.

“Ogni polizza è unica – ha spiegato Enrico Fernandez Affricano – mi sono detto che mettendo insieme questi pezzi unici avrei potuto raccontare la storia della navigazione in Italia e magari anche all’estero. Ogni polizza è un ricamo, sono tutte disegnate a mano e alcune di quelle in partenza dal porto di Livorno sono particolari perché sono contrassegnate dalla Madonna di Montenero, invece che dal disegno della nave come di solito avviene. Io e i miei figli abbiamo deciso di fare questa donazione, perché Livorno merita di essere arricchita”.

Le polizze contengono informazioni sulle merci spedite, sulla loro origine e sulla loro destinazione, indicano al loro interno il nome della nave, il porto di origine e di destinazione, il capitano, la bandiera e soprattutto le merci caricate: marmo, carbone, caffè, zucchero, vino, olio di oliva, semenze, stoffe, cuoio, seta, pelli. Frutto di una selezione raccolta nel tempo e relativa a secoli diversi, le polizze documentano un interessante aspetto delle logistiche di trasporto e dei prodotti spediti, raccontando attraverso i secoli pratiche, abitudini, beni di necessità e curiosità sempre diverse.

Il nucleo di polizze andrà ad aggiungersi alle collezioni della Sezione di Storia Locale della Biblioteca Labronica, arricchendo con una nuova pagina la storia già fortemente documentata della città.

“Questa è l’ennesima prova della generosità di Enrico Fernandez Affricano – ha commentato l’assessore alla cultura Simone Lenzi – oggi ci viene donata la collezione di una vita e la testimonianza di una passione durata tanti anni. Si tratta di un patrimonio importante, che sarà oggetto di studio e ricerca grazie a una borsa di studio in collaborazione con l’Università di Pisa”.

Erano presenti alla cerimonia anche l’imprenditore e presidente del Livorno calcio Joel Esciua e la nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Livorno Marianna Volpin.

  • Tags
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Rischio idrogeologico confermato fino alla mezzanotte. Domani codice giallo per vento e mareggiate
Articolo precedente Unicoop Tirreno, negozi aperti per Pasquetta. Cgil: “Disattesi gli accordi”

Related Posts

Blu Livorno – Biennale del Mare e dell’Acqua (14 –17 maggio 2025) Attualità
3 Maggio 2025

Blu Livorno – Biennale del Mare e dell’Acqua (14 –17 maggio 2025)

A Livorno nasce la prima lettiera per gatti realizzata con scarti vegetali riciclati Attualità
1 Aprile 2025

A Livorno nasce la prima lettiera per gatti realizzata con scarti vegetali riciclati

Un defibrillatore a Calafuria in ricordo di Stefano Palagini Attualità
15 Febbraio 2025

Un defibrillatore a Calafuria in ricordo di Stefano Palagini

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA