• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Sanità

Ferite difficili, a Livorno il nuovo strumento che velocizza la guarigione e riduce il dolore

3 Giugno 2022 Sanità

Ferite difficili, a Livorno il nuovo strumento che velocizza la guarigione e riduce il dolore

L’ambulatorio per la gestione delle cosiddette “Feriti difficili” si arricchisce di un nuovo strumento ad ultrasuoni chiamato “Surgysonic Wound” che permette guarigioni più rapide e con minor dolore per i pazienti.

“Il nostro servizio – spiega Lina Luciani, responsabile dell’Ambulatorio Ferite Difficili – si occupa del trattamento di quelle lesioni come ulcere vascolari, ulcere da pressione, ferite chirurgiche e ferite traumatiche cronicizzate, che non progrediscono attraverso le normali fasi della guarigione. Il nuovo strumento rappresenta una delle innovazioni a disposizione nel nostro campo e assicurerà al nostro ambulatorio risultati migliorativi rispetto al passato.

Lo strumento non solo è di facile uso, ma, essendo trasportabile al domicilio del paziente, permette di assicurare il trattamento anche a quegli utenti con mobilità limitata. Permette di ripulire le ulcere da necrosi, da fibrina e batteri con taglio anche di frammenti ossei, il dolore è minimo e può essere utilizzato anche in anestesia locale”.

Come funziona. Gli ultrasuoni derivano da un processo di trasformazione dell’energia elettrica in vibrazioni meccaniche. Le punte del macchinario amplificano le vibrazioni meccaniche e trasferiscono l’energia ai tessuti per mezzo di un contatto diretto. Questo permette una pulizia profonda del letto della ferita, in grado di eliminare batteri resistenti con riduzione dei tempi di guarigione, riduzione dell’uso di farmaci, in particolare antibiotici, e una riduzione del dolore sofferto dal paziente.

“Ringraziamo la direzione aziendale per l’attenzione rivolta al nostro servizio – conclude Luciani – dimostrata dal nuovo acquisito che va ad aggiungersi ad un altro strumento arrivato nei mesi scorsi che misura l’indice Caviglia/Braccio permettendo così di selezionare i pazienti con arteriopatia e di scegliere la pressione più corretta del bendaggio”.

 

In foto (da destra) Lina Luciani (responsabile), Erika Agapite, Stefania Giusti (coordinatrice infermieristica), Claudia Mangifesta, Rita Monacci e Cristina Riva con le nuove apparecchiature

  • Tags
  • dolore
  • farmaci
  • Livorno
  • pazienti
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Piazza del Pamiglione è diventata piazza “Italo Piccini”
Articolo precedente Usb: “Cercasi schiavo per la stagione estiva”

Related Posts

Obesità, ambulatorio specialistico nella casa della Salute in via del Mare Sanità
14 Giugno 2023

Obesità, ambulatorio specialistico nella casa della Salute in via del Mare

Covid, Hiv e malattie tropicali: a Livorno congresso sulle nuove sfide dell'infettivologia Cronaca
2 Giugno 2023

Covid, Hiv e malattie tropicali: a Livorno congresso sulle nuove sfide dell'infettivologia

Oculistica, a Livorno l’innovativa metodica cross linking Sanità
25 Maggio 2023

Oculistica, a Livorno l’innovativa metodica cross linking

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato