• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • AS Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Senza categoria

Giornata delle foibe, Amadio: “Spero che Salvetti onori la ricorrenza”

9 Febbraio 2021 Senza categoria

Giornata delle foibe, Amadio: “Spero che Salvetti onori la ricorrenza”

“Il 10 febbraio è il ‘Giorno del ricordo’ – sottolinea Marcella Amadio, esponente dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia – Con la Legge numero 92 del 30 marzo 2004 la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale ‘Giorno del ricordo’ – continua l’ex consigliera regionale – al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra”.

“Voglio ricordare questo giorno, davanti alla targa con la quale un parco di Livorno (quartiere Antignano) è stato intitolato alle Vittime delle foibe. E lo faccio con particolare orgoglio e fierezza, perché, dopo tante e reiterate mie richieste, l’Amministrazione Comunale decise, qualche anno fa, di concedere l’intitolazione.

“Spero che il Sindaco Salvetti non si sottragga ai doverosi adempimenti e provveda, almeno, a far illuminare, con il tricolore, la facciata del Palazzo Municipale per onorare, così, la memoria dei nostri connazionali trucidati – prosegue Amadio – Spero altresì, che i convegni sul tema ed eventuali dibattiti nelle scuole siano condotti in modo non fazioso, come, invece, è abituata a fare la Sinistra negazionista. Sarebbe auspicabile che questa Amministrazione Comunale intitolasse un luogo della nostra città a Norma Cossetto, una studentessa istriana, italiana, che, all’età di 20 anni, fu seviziata, torturata, uccisa ed infoibata dai partigiani di Tito, perché Italiana”.

“Voglio anche ricordare che, nel 1969 il Governo Italiano concesse l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al Maresciallo Tito che si macchiò di gravi crimini quali la pulizia etnica realizzata nei confronti degli Italiani. Quella onorificenza va assolutamente revocata, è una vergogna di Stato – conclude l’esponente dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia -“.

  • Tags
  • crimini
  • giornata
  • sindaco
  • stato
  • ultimissime
  • vittime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Cambio al Comando della Direzione Marittima di Livorno
Articolo precedente Livorno ultimo in classifica. Dal Canto ha le ore contate?

Related Posts

Livorno calcio in tv, Heller stasera (ore 19,30) in diretta su TC2 Senza categoria
20 Aprile 2021

Livorno calcio in tv, Heller stasera (ore 19,30) in diretta su TC2

“I giovani al tempo del Covid”, se ne parla stasera in tv Senza categoria
15 Marzo 2021

“I giovani al tempo del Covid”, se ne parla stasera in tv

Livorno calcio in tv, stasera (ore 19,30) c’è “Telefono Amaranto” Senza categoria
10 Febbraio 2021

Livorno calcio in tv, stasera (ore 19,30) c’è “Telefono Amaranto”

Lascia un commento Cancel reply

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.
  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato