• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca

Il Gazebo si colora di arancione per dire “no” alla violenza sulle donne

24 Novembre 2016 Cronaca

Il Gazebo si colora di arancione per dire “no” alla violenza sulle donne

In occasione della XVII Giornata Internazionale (istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999), a Livorno sarà il Gazebo ad essere illuminato di arancione per dire “no” alla violenza contro le donne.

L’iniziativa di illuminare di arancione uno o più edifici simbolo della città nasce dall’invito fatto del Comitato Nazionale Italia UN WOMEN, promotore della campagna internazionale, promossa dagli organi delle Nazioni Unite;

L’illuminazione del Gazebo rientra nel calendario che per tutto il mese di novembre ha visto in città molti appuntamenti, alcuni organizzati dal Centro Donna.

Al Mercato Centrale (dalle 9 alle 12) si svolgerà una lettura pubblica dal titolo “Anagrafica della Violenza”: articoli di cronaca di donne uccise dagli uomini.

Evento promosso dal Comune di Livorno, da un’idea di Ina Dhimgjini, Claudia Pavoletti, Sandra Mazzinghi, Anna Romano e Stefania D’Echabur, un incontro rivolto a chiunque per tenere accesi i riflettori sul tema della violenza contro le donne. L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito del Comune.

Al Centro Artistico Il Grattacielo, lo spettacolo “Fin dentro la natura. Processo per stupro” di Effetto Collaterale.

Come spiega Francesca Talozzi, ideatrice e regista dello spettacolo, “in questo lavoro vengono incrociate e messe a contrasto due drammaturgie che nascono dall’esame di due documenti storici: gli atti del processo per stupro subito nel 1612 dalla famosa pittrice Artemisia Gentileschi e il film documentario di Loredana Rotondo, trasmesso da RaiTre nel 1979, sul processo per stupro in difesa della giovane Fiorella”.

Per prenotazioni e informazioni: effettocollaterale09@gmail.com

 

Sabato 26 novembre (ore 11) “Violenzo” in scena al Mercato Centrale

Lo spettacolo, a cura del Teatrofficina Refugio, torna dunque a Livorno dopo il debutto estivo da tutto esaurito e le repliche a Bologna e all’Università di Pisa.

Sul palco, quaranta coristi e musicisti daranno corpo e voce alle donne che non possono più parlare, alle vittime di violenza domestica e sessuale, secondo un’ottica in cui la donna, lungi dall’essere solo vittima, urla e canta la sua rabbia rivendicando il suo ruolo sociale

Sabato 26 novembre (ore 21.15) nella Chiesa Valdese (via G. Verdi) con il Coro Lux Harmonica di Monte San Savino, diretto dal M° Benedetta Nofri, il secondo concerto della XIII Rassegna di Polifonia “Città di Livorno””. n omaggio alla musica al femminile in un’ottica di partecipazione alla “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulla Donna”: “Note di donne”, va a dar voce al silenzio che avvolge da secoli una musica “altra”: quella che porta una firma femminile.

  • Tags
  • gazebo
  • Livorno
  • terrazza Mascagni
  • ultimissime
  • violenza contro le donne
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Torna per il secondo anno “Un bosco per la città”
Articolo precedente Riprende l’attività di educazione alla legalità della Polizia Municipale nelle scuole

Related Posts

Violenza sessuale su nave da crociera: codice rosa al porto di Livorno Cronaca
16 Luglio 2025

Violenza sessuale su nave da crociera: codice rosa al porto di Livorno

Malore mentre fa il bagno, muore un 84enne a Castiglioncello Cronaca
16 Luglio 2025

Malore mentre fa il bagno, muore un 84enne a Castiglioncello

Motorini truccati, giro di vite della Prefettura Cronaca
16 Luglio 2025

Motorini truccati, giro di vite della Prefettura

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA