• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

In Toscana quasi 2.000 casi di Coronavirus in una settimana

20 Settembre 2023 Cronaca e Territorio

In Toscana quasi 2.000 casi di Coronavirus in una settimana

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.973 nuovi casi di Covid-19: 383 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.590 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.616.579. A oggi in 2.813 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.696 persone) e raggiungono quota 1.601.718 (99,1% dei casi totali). A oggi sono ricoverate in ospedale 212 persone (6 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 2,8%), di cui 8 (2 in più, più 33,3%) si trovano in terapia intensiva. In 2.601 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (272 in più rispetto alla settimana precedente, più 11,7%). Sono 11 i nuovi decessi: 5 uomini e 6 donne con un’età media di 83,9 anni. L’andamento per provincia Con gli ultimi casi salgono a 432.686 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (522 in più rispetto alla settimana precedente), 104.966 in provincia di Prato (119 in più), 125.114 a Pistoia (170 in più), 84.747 a Massa Carrara (100 in più), 176.026 a Lucca (183 in più), 189.417 a Pisa (258 in più), 149.012 a Livorno (189 in più), 146.090 ad Arezzo (189 in più), 116.193 a Siena (161 in più) e 90.879 a Grosseto (75 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. La Toscana ha circa 44.276 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.222 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.816) e Pisa (45.498). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.612). I decessi Degli unidici decessi, relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Massa Carrara, 4 a Pisa, 3 a Livorno. Sono 12.048 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.811 nella Città metropolitana di Firenze, 968 in provincia di Prato, 1.066 a Pistoia, 730 a Massa Carrara, 1.077 a Lucca, 1.325 a Pisa, 891 a Livorno, 803 ad Arezzo, 710 a Siena, 470 a Grosseto. Vanno aggiunte 197 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 330,0 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (389,8 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (386,9) e Prato (374,5), mentre il più basso è a Grosseto (217,6). Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Us Livorno Calcio – Grosseto: una partita ben amministrata
Articolo precedente Toglie i sigilli al contatore del gas, denunciato 65enne

Related Posts

Operatore di quartiere, pronto intervento, partecipazione dei cittadini: salto di qualità per la pulizia di strade e piazze Cronaca e Territorio
28 Novembre 2023

Operatore di quartiere, pronto intervento, partecipazione dei cittadini: salto di qualità per la pulizia di strade e piazze

Eni boccia il trasferimento del rigassificatore di Piombino Cronaca e Territorio
26 Novembre 2023

Eni boccia il trasferimento del rigassificatore di Piombino

Riaperto lo svincolo sud della Variante Aurelia Attualità
24 Novembre 2023

Riaperto lo svincolo sud della Variante Aurelia

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato