• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cronaca e Territorio

Intervento delle forze dell’ordine all’Enriquez, Zannotti e Mataresi (Cgil): “Fatto molto grave”

13 Febbraio 2022 Cronaca e Territorio

Intervento delle forze dell’ordine all’Enriquez, Zannotti e Mataresi (Cgil): “Fatto molto grave”

Dopo l’immediata reazione del sindacato di base Usb, giunge in redazione anche un comunicato da parte della segreteria provinciale Cgil: “L’azione delle forze dell’ordine, intervenute per evacuare gli studenti del Liceo Enriques che stavano portando avanti la loro lotta contro le mancanze istituzionali e le decisioni ministeriali degli ultimi giorni, è molto grave” Si legge nella nota a firma  di Licia Mataresi (segretaria generale Flc-Cgil provincia di Livorno) e Fabrizio Zannotti (segretario generale Cgil provincia di Livorno).

“La presa di coscienza degli studenti rispetto alla realtà che stanno vivendo è la parte positiva degli ultimi due anni dove la didattica digitale integrata e il distanziamento ha prevalso su una situazione scolastica che da più parti è stata denunciata – prosegue la nota -. I temi che si stanno discutendo negli Istituti superiori in autogestione, insieme anche ai protagonisti della politica e del sindacato, riguardano il futuro dei giovani.

La discussione in atto e la riappropriazione degli spazi di condivisione tra pari sono lo strumento per la ricostruzione di una partecipazione attiva che vuole migliorare da un lato la didattica e dall’altro l’entrata nel mondo del lavoro con la garanzia di una stabilità e di una sicurezza che ancora oggi sembrano una meta lontana. La denuncia della mancanza di spazi didattici e di laboratori, l’affollamento nelle aule e la precarietà dei docenti sono vissuti dai ragazzi /e come una mancanza di attenzione nei loro confronti.

La scuola è sempre più vittima di interventi che la stanno distruggendo, interventi messi in atto pensando più ai bilanci che alla formazione della persona e del cittadino: di tutto ciò la politica deve farsene carico e assumersene la responsabilità. E’ indispensabile ascoltare coloro che ogni giorno vivono all’interno di istituzioni sempre più burocratizzate e sempre meno attente ai bisogni dei futuri protagonisti della società: per migliorare lo stato delle cose attuale si deve invece far tesoro di queste idee e valorizzarle.

L’occupazione della Scuola è una forma di protesta che a fine anni Sessanta ha fatto emergere problematiche ignorate dalla gran parte della popolazione. La protesta di questi giorni dei nostri studenti ha lo stesso fine: aprire un dialogo con la politica per risolvere i problemi ignorati. L’arrivo di numerosi agenti di polizia – conclude la nota – ha creato una spaccatura con chi vuole una società con più cultura e meno morti sul lavoro”.

  • Tags
  • grave
  • nota
  • popolazione
  • società
  • studenti
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Parte in tv la rubrica "Livorno eccellenza nello sport"
Articolo precedente Chioma: a fuoco ettari di macchia mediterranea

Related Posts

Il Conservatorio Mascagni acquista il Teatro Lazzeri Cronaca e Territorio
10 Giugno 2023

Il Conservatorio Mascagni acquista il Teatro Lazzeri

Comitato No Cubone: "Ex-serre pulite. Ora ci sono i tempi per costruire il cubone in via del Crocino" Cronaca e Territorio
3 Giugno 2023

Comitato No Cubone: "Ex-serre pulite. Ora ci sono i tempi per costruire il cubone in via del Crocino"

Blitz della troupe di “Fuori dal coro” dal sindaco. Salvetti: E' un'imboscata architettata dalla destra” Cronaca e Territorio
28 Maggio 2023

Blitz della troupe di “Fuori dal coro” dal sindaco. Salvetti: E' un'imboscata architettata dalla destra”

Lascia un commento Cancel reply

Sanità

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UCax3kva62N00rKJDnf9-jyA belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato