• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
LAVORO

Firmato patto locale per la formazione

25 Maggio 2021 LAVORO

Firmato patto locale per la formazione

Una vera e propria alleanza tra Regione, comune di Livorno, parti sociali e categorie economiche, istituti scolastici, per rafforzare la programmazione regionale delle politiche per la formazione. È il senso del “Patto locale per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro” nel territorio livornese, il protocollo d’intesa firmato questa mattina a Livorno dall’assessora regionale al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini, dal sindaco Luca Salvetti e dai rappresentanti delle categorie e delle istituzioni aderenti all’intesa.
“Oggi – dichiara l’assessora Alessandra Nardini – rinnoviamo un impegno importante rispetto alla formazione nel territorio livornese. Lo facciamo con la consapevolezza che, anche rispetto alle grandi opportunità che avremo con i fondi europei, sia necessario porre particolare attenzione alle peculiarità e alle necessità delle diverse realtà toscane. In quest’ottica vogliamo rinnovare questo patto, questa sinergia virtuosa che sta già dando buoni frutti, un passo in avanti rispetto al lavoro già svolto in questi mesi”.

Il protocollo, che aggiorna un atto analogo firmato nel luglio dello scorso anno, punta a mettere a disposizione dell’assessorato saperi e conoscenze sui fabbisogni di competenze provenienti dal contesto economico per agevolare l’allineamento dell’offerta formativa regionale alle esigenze delle aziende presenti nell’area livornese. L’obiettivo è quello di programmare un’offerta formativa integrata e adeguata alle necessità del territorio e in particolare quelle legate all’economia del mare e ai settori produttivi strategici per la città: dalle filiere della nautica e della logistica a quelle dell’edilizia, della meccanica e del turismo.

“L’obiettivo che ci siamo dati in questa legislatura – prosegue l’assessora – è quello di provare a superare il disallineamento che ancora oggi esiste tra le competenze acquisite nel percorso scolastico e universitario e le esigenze delle imprese nei singoli territori. Il patto che firmiamo oggi diventa così fondamentale per raccogliere gli stimoli che da Livorno sono già stati posti in questi mesi e continueranno ad essere posti, con l’obiettivo di aiutarci a costruire un’offerta formativa più adeguata. Così potremo meglio perseguire il duplice obiettivo di dare una prospettiva occupazionale alle ragazze e ragazzi che si formano sulla costa livornese, aggiornando le competenze di lavoratrici e lavoratori, e di fornire a imprese e realtà del territorio il capitale umano capace di fargli fare quel salto in avanti dal punto di vista della competitività e dell’innovazione. Il patto è stato anche preso a modello da altre città e altre realtà territoriali, e questo conferma la bontà di questo protocollo per il quale oggi esprimo apprezzamento e convinto sostegno”

Il protocollo, della durata triennale, avrà come strumento operativo un Tavolo composto dai firmatari, che sarà coordinato dal comune di Livorno.

“Quando lo scorso luglio firmammo il precedente Patto per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro nel territorio di Livorno – spiega il sindaco di Livorno Luca Salvetti – l’idea che ci animava è che avessimo passato un brutto momento e che dovessimo prepararci a ripartire, invece abbiamo dovuto affrontare un altro periodo estremamente difficile legato a questa pandemia.  Ma arriverà il momento della ripartenza e allora dovremo avere strumenti, come questo Patto, che ci permettano di fronteggiare una situazione estremamente difficile. L’obiettivo è guardare ai giovani, al mondo della scuola, ma anche a quella parte di lavoratori più in avanti con l’età e far sì che abbiano una formazione che permetta loro di rispondere alle richieste  del mondo del lavoro”.

Alla sottoscrizione del patto era presente anche l’assessore al lavoro e alla formazione del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini: “Il documento avrà una durata triennale permettendoci di avere, per tutta la legislatura di questa Amministrazione comunale, un patto esecutivo. Con questa sottoscrizione rinnoviamo così il protocollo firmato lo scorso luglio grazie al quale abbiamo messo in campo numerose iniziative che hanno dato vita ad azioni sulle quali stiamo lavorando  con l’obbiettivo di innalzare la possibilità per i nostri giovani e ragazze di entrare in maniera qualificata nel mondo del lavoro, e per chi è rimasto senza occupazione di poterla  ritrovare, mettendo a disposizione delle imprese personale con esperienze formative adeguate alle loro esigenze”.

“Patto locale per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro nel territorio di Livorno” – chi ha aderito: Regione Toscana, Comune di Livorno, Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, sindacati confderali CGIL, CISL, UIL, Scuole Superiori, associazioni di categoria CNA, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Legacoop Toscana, Confcooperative, Spedimar, Asamar, Coldiretti, Confagricoltura, CIA, ANCE Toscana.

 

 

  • Tags
  • competenze
  • formazione
  • patto
  • territori
  • ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Nuova area di sgambatura per cani a Villa Corridi
Articolo precedente Immobili di prestigio: comfort e risparmio in bolletta

Related Posts

Comune di Livorno, bandi per 11 posti a tempo indeterminato LAVORO
15 Gennaio 2024

Comune di Livorno, bandi per 11 posti a tempo indeterminato

Eni, a rischio 35 posti di lavoro LAVORO
12 Dicembre 2021

Eni, a rischio 35 posti di lavoro

Ex Continental, lavoratori a rischio. Vaccaro (Lega): “Il sindaco mantenga l’impegno preso” LAVORO
23 Febbraio 2020

Ex Continental, lavoratori a rischio. Vaccaro (Lega): “Il sindaco mantenga l’impegno preso”

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA