• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Le iniziative dei Club Alcologici Territoriali di Livorno per combattere le dipendenze da alcol, droghe e gioco d’azzardo

12 Aprile 2024 Cronaca, Territorio

Le iniziative dei Club Alcologici Territoriali di Livorno per combattere le dipendenze da alcol, droghe e gioco d’azzardo

Gli stili di vita, e tra questi il consumo di bevande alcoliche, incidono significativamente sulla salute pubblica. Per promuovere la salute, non è quindi sufficiente l’intervento dei servizi sociosanitari, ma è necessario attivare e mettere in rete le risorse formali e informali della comunità e orientare le scelte individuali al benessere integrale.
L’approccio ecologico-sociale per rispondere ai problemi alcolcorrelati tramite Club Alcologici Territoriali – metodo ideato nel secolo scorso dal grande psichiatra croato Vladimir Hudolin, che fu presidente dell’associazione mondiale di psichiatria sociale ed esperto per l’OMS di alcolismo e dipendenze, grande amico ed estimatore di Franco Basaglia – costituisce uno dei maggiori esempi di lavoro territoriale capace di favorire la partecipazione dei cittadini, per promuovere la salute e migliorare la qualità della vita della comunità.

A Livorno questa metodologia è stata molto apprezzata, tanto che ALCAT, l’associazione livornese dei Club Alcologici Territoriali, può contare già su 5 club che coprono un po’ tutte le zone della città, frequentati mediamente da una settantina di persone.

Il Club è una comunità multifamiliare, non separata dalla comunità locale, di cui fanno parte persone e famiglie differenti per età, educazione, professione, per i comportamenti verso il bere, per gli stili di vita. Ciò che accomuna queste famiglie e queste persone sono i problemi e le sofferenze legate al consumo di alcol, anche combinato con l’uso delle altre sostanze definite “droghe” (alcol e droghe, alcol e problemi psichici, ecc.). Da un po’ di tempo i club stanno accogliendo anche famiglie con il problema del gioco d’azzardo. Il Club non è un luogo di terapia perché si basa sul concetto che l’uso di sostanze psicoattive non è una malattia ma un tipo di comportamento.
Chi va al Club dunque non è un malato di ”sostanze”, come non lo è la sua famiglia. Al Club non si trova la “guarigione” né tantomeno il guaritore. Chi fa parte del Club ha uno scopo: cambiare il proprio stile di vita complessivo chiudendo con il consumo di sostanze che portano alla dipendenza. L’obiettivo è promuovere il bene comune creando valori, competenze, innovazione, rispetto, relazione e partecipazione.
Ciascun club si riunisce una volta a settimana, con il supporto di insegnanti, operatori e volontari. Per informazioni è possibile contattare la presidente di ALCAT Pierangela Bergonzo cell. 370 361 6594 mail bergonzopierangela@gmail.com

La crescita dell’Associazione e l’interesse suscitato in chi si vuole avvicinare a queste tematiche come operatore o volontario, ha portato l’Associazione ad organizzare a Livorno, in collaborazione con il Centro Alcologico regionale di Careggi, un vero e proprio corso di formazione, che si è tenuto in queste settimane e che si concluderà domani, sabato 13 aprile, con una tavola rotonda aperta alla cittadinanza alla quale parteciperà anche l’assessore al sociale Andrea Raspanti. La tavola rotonda si terrà dalle ore 18 alle ore 19 in via degli Asili 47.

Altra iniziativa in programma, sabato 20 aprile alle ore 21 al Centro artistico Il Grattacielo (in via del Platano 6), la rappresentazione dello spettacolo “Pinocchio” con la compagnia La Svolta di Bim bum be’.
Bim bum be’, dall’inequivocabile significato se pronunciato alla livornese, è il nome che soci ed ex soci, operatori, volontari e tutta la grande famiglia dei Club hanno voluto dare alla loro compagnia teatrale, nata dalla grande voglia di mettersi in gioco.
L’ingresso costa 8 euro, gratuito per i bambini fino a 10 anni, è gradito il “biglietto sospeso”.

(negli allegati il programma del corso di formazione e la locandina dello spettacolo “Pinocchio”)

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Il rigassificatore si sposta a Genova per manutenzione
Articolo precedente Ladro seriale di bici, 43enne in manette

Related Posts

Al via la 56a Coppa Barontini Territorio
11 Giugno 2025

Al via la 56a Coppa Barontini

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine Cronaca
8 Giugno 2025

Lavori via Buontalenti, emergono resti di vecchie cantine

Stadio, agibilità e capienza confermata Cronaca
6 Giugno 2025

Stadio, agibilità e capienza confermata

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA