• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Cultura

“Lezioni di cinema 2017-2018”. Nove incontri sui grandi attori del nostro cinema

1 Novembre 2017 Cultura

“Lezioni di cinema 2017-2018”. Nove incontri sui grandi attori del nostro cinema

Dopo il successo dello scorso anno (I registi italiani) torna “Lezioni di Cinema” che avrà come tema i grandi attori del nostro cinema. Nove gli appuntamenti, più la proiezione di un film a metà corso, che si svolgeranno al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di via Roma 234, dal 4 novembre 2017 al 10 marzo 2018, il sabato pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00, con cadenza quindicinale. La proiezione del film avverrà presso il Teatro “Il Grattacielo” in Via del Platano 15.

Lezioni di Cinema è aperta a tutta la cittadinanza ed è organizzata da 50&Più Università di Livorno, in collaborazione con Edizioni Erasmo, Centro Studi Commedia all’italiana, Circolo Kinoglaz, con il patrocinio della Provincia di Livorno e del Comune di Livorno. Coordinatore e ideatore del corso Massimo Ghirlanda. Le lezioni saranno condotte da critici cinematografici che parleranno sull’autorialità e sul contributo dato alla scrittura del film, ma, soprattutto, indagheranno il rapporto che s’instaura tra l’attore e il personaggio.

Costo d’ingresso a ogni singola lezione € 7,00 intero; € 5,00 ridotto associati 50&Più, Centro Studi Commedia all’Italiana, Circolo Kinoglaz, giovani sotto 25 anni; possibilità di abbonamento all’intero ciclo: 9 lezioni al costo di 8. Alla fine dell’intero ciclo di lezioni ai giovani che ne faranno richiesta verrà rilasciato una attestato di frequenza che può essere presentato ai fini del riconoscimento del credito formativo.

Il primo appuntamento sarà sabato 4 novembre, ore 17.00, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, con Marco Vanelli che parlerà di “Sofia. Senza ph”. Tra le grandi star della storia del cinema ancora in vita, Sofia Scicolone, in arte Sophia Loren, è una di quelle attrici che può vantare di essere stata diretta dai più grandi registi di tutti i tempi: da Robert Altman a Charlie Chaplin, da Lattuada a Monicelli. Ma sarà soprattutto Vittorio De Sica il suo regista più importante, colui che le farà ottenere una consacrazione internazionale. Su questo, e molto altro, si soffermerà il critico cinematografico, direttore della rivista Cabiria, Marco Vanelli, per le Lezioni di cinema. Vanelli che lo scorso anno tenne, appunto, una lezione dal titolo “Vittorio De Sica, l’umanità e basta”.

Per informazioni e iscrizioni: 50&Più Livorno, via Serristori n. 15 – orario segreteria dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 / 16:-18:00; tel. 0586.881128 – cell. 3284121780 – livornouniversita@gmail.com


Gli altri appuntamenti di “Lezioni di Cinema 2017-18”

Sabato 18 novembre
Fabio Canessa: “La comicità totale di Totò”

Sabato 2 dicembre
Massimo Ghirlanda: “Sordi all’italiana”

Sabato 16 dicembre
Michele Cecchini: “Gelsomina, Cabiria e Giulietta: poesia dell’innocenza”

Sabato 13 gennaio
Massimo Tria: “Servillo di scena”

Domenica 21 gennaio, ore 18
proiezione del film
“Siamo donne”
di Rossellini, Visconti, Zampa, Franciolini, Guarini

Sabato 27 gennaio
Leonardo Moggi: “Il bel Marcello. Ritratto di Mastroianni”

Sabato 10 febbraio
Alessandro Tovani: “Protagonisti non professionisti. Attori presi dalla strada e poi restituiti”

Sabato 24 febbraio
Pier Dario Marzi: “Venite a prendere il caffè da noi. Un pomeriggio con Ugo Tognazzi”

Sabato 10 marzo
Oreste De Fornari: “Gassman, Vitti, Villaggio e affettuosamente gli altri…”

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo DS Facci: "Stiamo con i piedi per terra il cammino è lungo"
Articolo precedente Assegnazione alloggi ERP, la graduatoria definitiva e le altre novità

Related Posts

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X Cultura
8 Maggio 2025

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X

Telecentro2, dati in aumento con la APP TV Cultura
8 Maggio 2025

Telecentro2, dati in aumento con la APP TV

Il Museo "G.Fattori" chiuso fino a settembre. Si fa bello per la grande mostra per il bicentenario di Fattori Cronaca
26 Aprile 2025

Il Museo "G.Fattori" chiuso fino a settembre. Si fa bello per la grande mostra per il bicentenario di Fattori

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA