• Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Livorno 24
Livorno 24
  • Cronaca
  • Cronaca e Territorio
  • Sport
    • US Livorno
  • Attualità
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura
  • Archivio
Home
Attualità
Economia

Livorno area di crisi: incentivi all’occupazione anche per il 2017

10 Gennaio 2017 Cronaca, Economia, Territorio

Livorno area di crisi: incentivi all’occupazione anche per il 2017

Firenze – La giunta regionale ha prorogato, anche per l’anno in corso, gli incentivi all’occupazione nelle aree di crisi della Toscana tra cui l’area livornese. La decisione di estendere a tutto il 2017 la possibilità di fare domanda (fino al 29 dicembre2017) è stata presa per ampliare le opportunità di inserimento lavorativo per tutti coloro che si affacciano con deboli capacità competitive sul mercato del lavoro, che ne sono stati espulsi a causa della crisi e che sono a rischio di disoccupazione di lunga durata.
Gli interventi, finanziati complessivamente per 2 milioni e 650 mila euro grazie a risorse del Por Fondo sociale europeo 2014-2020, rientrano anche nell’ambito dell’attività di Giovanisì il programma per l’autonomia dei giovani.

Le aree interessate

Tutte le misure previste dal bando sono riservate, in particolare, alle tre aree di crisi designate dalla Regione nel 2015. Nel dettaglio si tratta dei Comuni di Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo-Suvereto (polo siderurgico), Sassetta e Comuni della Provincia di Massa Carrara, Comuni dell’Amiata Val d’Orca e dell’Amiata Grossetana (Abbadia san Salvatore, Castiglion d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara, Cinigiano, Roccalbegna, Santa Fiora, Seggiano, Semproniano).

A chi si rivolgono

Le tipologie di incentivo previste si ripartiscono in incentivi all’assunzione o alla trasformazione dei contratti di lavoro verso forme stabili; incentivi all’assunzione di donne; incentivi all’assunzione di disabili. I destinatari finali degli incentivi regionali sono: donne disoccupate over 30; giovani laureati e dottori di ricerca; lavoratori provenienti dalle liste di mobilità e licenziati; soggetti prossimi alla pensione, in situazione di disoccupazione o mobilità non indennizzate o comunque privi di ammortizzatori sociali; lavoratori con contratti a tempo determinato trasformati a tempo indeterminato, almeno 4 mesi prima della scadenza del contratto; le assunzioni di soggetti svantaggiati (ex detenuti, invalidi, alcolisti, malati psichiatrici ecc).

“Abbiamo deciso la proroga di questi strumenti – spiega l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco – perchè riteniamo necessario proseguire nel tentativo di mitigare gli squilibri del mercato del lavoro in quelle zone dove, da tempo, si assiste ad una flessione della domanda proveniente dal sistema delle imprese, che penalizza le persone con più scarse capacità competitive. Inoltre, l’evoluzione dei profili del lavoro nel corso della crisi e la forte spinta alla precarizzazione hanno orientato verso forme di sostegno ai lavoratori con contratti temporanei, con lo scopo di ridurre progressivamente l’area della precarietà”.
Dal 2010 al 2015 gli incentivi alle assunzioni hanno previsto un impegno finanziario (del POR FSE 2007-13) superiore a 73 milioni di euro, che ha consentito l’assunzione-stabilizzazione di oltre 14 mila lavoratori. Le risorse messe a disposizione sul nuovo POR superano i 13 milioni e hanno fino ad oggi consentito circa 2300 assunzioni.

  • Tags
  • ammotizzatori sociali
  • area di crisi
  • crisi
  • detenuti
  • incentivi
  • invalidi
  • malati
  • occupazione
  • regione
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Prossimo articolo Scongiurato il rischio neve, ma il freddo sarà intenso fino a giovedi
Articolo precedente Rapinata alla Stazione: arrestati due 50enni

Related Posts

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori” Cronaca
6 Luglio 2025

Sciopero giornalisti Il Tirreno, Cgil: “Solidarietà ai lavoratori”

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno Cronaca
4 Luglio 2025

US Livorno 1915: conferenza stampa di inizio stagione alla Confesercenti Livorno

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio Territorio
28 Giugno 2025

Magna Closures di Guasticce, firmato accordo che consolida la presenza sul territorio

Lascia un commento Cancel reply

DIRETTA TC2

SPONSORSHIP

LINK UTILI

VIDEO

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Ritorna in cima
© Livorno24.com 2016. Tutti i diritti sono riservati.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA